AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli

A Striano la presentazione del libro del Colonello dei carabinieri Claudio Mazzarese "Il Virus della corruzione"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella Sala Consiliare del Comune di Striano, questa sera alle ore 18:30, sarà presentato il libro Il Virus della corruzione, scritto dal Colonnello dei Carabinieri, ViceComandante della Legione Campania, Claudio Mazzarese Fardella Mungivera.

Premiato al Gran Premio Internazionale del Leone d’Oro di Venezia, lo scorso ottobre 2024, con una targa per il suo prezioso lavoro come scrittore anti-corruzione, Mazzarese è autore di libri che calano il lettore in mondo spesso visto con limite e distante dalla realtà che lo circonda.

Edito da Rogiosi, il libro, un volume di 116 pagine, pone al centro della tematica la corruzione come male del secolo e dell’umanità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
L'evento, organizzato dall'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, Sezione di Striano, sotto la direzione del Brigadiere Capo in pensione Carmine Macri, è realizzato in collaborazione con il Comune di Striano, guidato dal Sindaco Giulio Gerli e dal Vice Sindaco con delega alla cultura Olimpia Ferrara, ricade nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, e sarà ospitata nella sala intitolata al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso a Palermo pochi mesi dopo il suo insediamento, nella strage di via Carini, in cui morirono anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo.

L’assassinio di Dalla Chiesa, dopo quello di Aldo Moro, è certamente uno dei delitti più gravi della storia della Repubblica.Oltre all’autore del libro, interverranno i rappresentanti delle forze dell’ordine, delle associazioni e della società civile, la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.Ingresso libero.

N.M.

Articolo pubblicato il 21 Marzo 2025 - 11:04 - Redazione

Commenti (3)

La presentazione del libro pare interessante ma ci sono dubbi su come la corruzione viene trattata. Speriamo che l’autore riesce a trasmettere un messaggio chiaro e non solo parole vuote per far emozione.

Sinceramente non so se questo evento porterà a cambiamenti reali. La corruzione è un problema complesso e serve più di un libro per affrontare le radici del male nel nostra società.

L’incontro sembra essere una buona opportunità per parlare di temi importanti, ma ho paura che sia solo una passerella. Speriamo che ci siano azioni concrete dopo queste discussioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti