Calcio

VAR a chiamata, De Santis: “Sarebbe ora di introdurlo, ma devono tornare a decidere gli arbitri”

Condivid

Roma, 10 febbraio 2025 – Limitare il VAR a fuorigioco e gol-non gol, introdurre la possibilità di chiamata da parte delle squadre e affidare il monitor a un ex calciatore: sono queste le proposte avanzate da Massimo De Santis, ex arbitro di Serie A, per affrontare le attuali criticità del sistema arbitrale.

“Io cambierei il protocollo e manterrei il VAR solo sul fuorigioco e il gol-non gol. In più, darei alle squadre due, massimo tre possibilità di chiamata a testa, come avviene in altri sport” ha dichiarato De Santis, sottolineando come l’eccessivo utilizzo della tecnologia stia compromettendo l’autonomia degli arbitri.

L’ex direttore di gara ha evidenziato un problema sempre più evidente nel calcio moderno: “Con queste regole non si capisce più se un arbitro sia realmente capace di arbitrare. Stiamo assistendo a una serie di errori esagerata, bisogna far tornare i direttori di gara a prendere decisioni sul campo.” De Santis ha poi avanzato una proposta innovativa: affiancare al VAR un ex calciatore, figura che potrebbe interpretare meglio certe dinamiche di gioco e riconoscere eventuali furbizie dei giocatori.

Sì al tempo effettivo: “Due tempi da 30 minuti”

Un altro tema su cui De Santis si è espresso favorevolmente è l’introduzione del tempo effettivo, eliminando la discrezionalità del recupero. “Togliere il recupero all’arbitro è una buona idea, anche perché spesso si vedono tempi di recupero incomprensibili. In questo modo si eviterebbero ulteriori polemiche. Io farei due tempi da 30 minuti, come in altri sport.”


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 10 Febbraio 2025 - 18:30
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Leggi i commenti

  • Le idee di De Santis su VAR e tempo effettivo sono interessanti, ma non so se sono sufficienti per risolvere tutti i problemi del calcio moderno. Ci sono tante altre cose che si dovrebbe considerare.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38