Nicola Salvati
Un’inchiesta della DDA svela un giro di pratiche false per i nulla osta al lavoro: arrestati in 36, coinvolto il commercialista Nicola Salvati
Un giro di pratiche falsificate per l’ottenimento di nulla osta al lavoro destinati a cittadini extracomunitari ha portato all’arresto di 36 persone in Campania. L’inchiesta, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA), ha acceso i riflettori su un sistema illecito che coinvolgerebbe anche pubblici ufficiali degli Ispettorati territoriali del lavoro.
Tra i nomi al centro dell’indagine spicca quello del commercialista Nicola Salvati, tesoriere del Partito Democratico della Campania, sospeso dall’incarico dal commissario regionale del partito Antonio Misiani. Nell’indagine è coinvolto anche il padre, Giuseppe Salvati. Secondo gli inquirenti, i due – titolari di uno studio di commercialisti – avrebbero avuto un ruolo chiave nella formazione e nell’alterazione della documentazione necessaria per la presentazione delle richieste di nulla osta, fornendo anche istruzioni ai datori di lavoro per “correggere” le domande o emettendo false fatture.
L’obiettivo, secondo quanto riportato nelle 300 pagine dell’ordinanza firmata dal giudice per le indagini preliminari di Salerno, Giovanni Rossi, sarebbe stato quello di aumentare artificiosamente il volume d’affari delle aziende coinvolte per favorire la presentazione e l’approvazione delle richieste di regolarizzazione. Inoltre, il sistema avrebbe consentito il riciclaggio di somme di denaro di provenienza illecita.
Dalle intercettazioni emergerebbe il coinvolgimento stabile e reiterato di Salvati e del padre nel meccanismo fraudolento. Secondo gli investigatori, sarebbero circa 2.000 gli extracomunitari che avrebbero ottenuto documenti per la permanenza in Italia, dietro il pagamento di somme fino a 7.000 euro per pratica.
L’indagine continua e potrebbe portare a ulteriori sviluppi.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto