San Valentino: perché è la festa degli innamorati

Condivid

Oggi si celebra San Valentino, la festa dedicata agli innamorati, che ricorre ogni anno il 14 febbraio. Questa commemorazione prende il nome dal santo cristiano patrono delle coppie, il cui legame con l’amore, però, rimane oscuro.

L’origine della festa risale probabilmente al Quattordicesimo secolo, nell’Inghilterra medievale, dove il culto di San Valentino potrebbe aver preso piede anche a causa delle celebrazioni romane dei Lupercalia, dedicate alla fertilità.

La figura di San Valentino

Riguardo la figura di San Valentino, sappiamo che era un sacerdote, e forse un vescovo, che subi’ il martirio a Roma nel Terzo secolo. La prima documentazione ufficiale sulla sua festa risale al 469, quando Papa Gelasio I menzionò come fosse un uomo il cui nome avesse «giusta reverenza», benché le sue azioni meritorie fossero «note soltanto a Dio». Questo suggerisce che la vita di San Valentino fosse avvolta nel mistero, anche all’epoca della sua canonizzazione.

I documenti antichi fanno riferimento a tre diverse figure di San Valentino collegate al 14 febbraio, senza chiarire se si tratti di persone distinte o racconti vari della stessa vita. Una di queste figure era originaria di Terni e divenne vescovo, un’altra era un sacerdote romano e l’ultimo un vescovo della provincia romana d’Africa.

L’associazione con l’amore

Fino al basso medioevo, San Valentino non era particolarmente noto. Fu l’autore e poeta Geoffrey Chaucer a rinnovare il suo ricordo, associando il santo a racconti di romantiche avventure, contribuendo così a farne il simbolo dell’“amor cortese”. Questa assunzione di San Valentino da parte di Chaucer coincide con il periodo in cui il concetto di amore cortese iniziava a prosperare nell’aristocrazia europea.

Le storie e le leggende legate a San Valentino iniziarono a proliferare. In un post sul suo blog, Leonardo Tondelli descrive un dialogo immaginario con il santo, dove esplora le varie teorie riguardanti i suoi atti. Ad esempio, si narra che possa aver restituito la vista alla figlia di un carceriere e che le abbia scritto una lettera firmandosi “Tuo Valentino”. Tondelli riporta anche una teoria secondo la quale avrebbe riappacificato due innamorati circondandoli con un gruppo di piccioni.

L’eredità della festa

La tradizione di San Valentino ha guadagnato rilevanza, forse anche perché la sua festività coincideva con le usanze romane di raziocinante celebrazione dell’amore. Col passare dei secoli, questa celebrazione è stata assimilata nel mondo anglosassone, per poi giungere negli Stati Uniti, dove ha assunto connotazioni fortemente commerciali, minacciando di oscurare la figura storica del santo.

Nei paesi anglosassoni, il termine Valentine è diventato sinonimo delle lettere d’amore scambiate il 14 febbraio. La più antica testimonianza di questo uso risale a una lettera scritta in francese dal duca e poeta Carlo d’Orléans, che si rivolgeva alla moglie chiamandola proprio in questo modo, mentre si trovava prigioniero nella Torre di Londra nel 1415.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 14 Febbraio 2025 - 08:21

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Ho lettto con interesse l'articolo su San Valentino, ma ci sono alcune cose che non mi tornano. Ad esempio, non capisco come mai ci siano tre figure diverse. Le celebrazioni moderne sembrano aver distorto il significato originale della festa e questo è un peccato.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6. Tutte le quote

Mentre il jackpot da 34,3 milioni continua a crescere, il Superenalotto di oggi ha regalato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:48

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65 torna protagonista

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi non sono passate inosservate. Alcuni numeri si… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:14

Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal bagnino, ora è ricoverato al Santobono

Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:57

Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne: un arresto e un allontanamento

Salerno  – L’estate, tempo di ferie, di sole e di spensieratezza. Ma non per tutti.… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:38

Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti in un sottoscala

Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:13

Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli

Caserta– I moderni “ladri di polli” esistono ancora, e lavorano proprio dove rubano. Non siamo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 18:07