Arte e Musei

Archeologia, ricerca UniPadova: Ischia comunità cosmopolita dell’VIII secolo a.C.

Condivid

L’Università di Padova ha condotto uno studio significativo sull’isola vulcanica di Ischia, rivelando dettagli essenziali sulla sua antica storia. Durante l’VIII secolo a.C., Ischia fu sede di un insediamento greco pionieristico nel Mediterraneo occidentale, diventando un crocevia per interazioni tra locali, greci e fenici.

Questa scoperta è stata pubblicata sulla rivista scientifica “iScience” dal team guidato da Melania Gigante. Lo studio ha esaminato i resti umani nella necropoli di Pithekoussai, mettendo in luce la complessità delle interazioni culturali e biologiche in un sito fondamentale per lo sviluppo della Magna Grecia.

Interazioni e Mobilità

L’analisi degli isotopi dello stronzio nei denti e nelle ossa ha permesso di identificare molti immigrati tra gli individui sepolti nella necropoli, offrendo una visione di Pithekoussai come una società eterogenea. Grazie alla collaborazione tra diversi enti accademici e culturali, lo studio ha ricostruito le dinamiche di interazione e spostamento delle popolazioni sull’isola, rivelando anche un inaspettato ruolo della mobilità femminile nella società di allora.

Tomba della Coppa di Nestore

Un elemento chiave della ricerca è la Tomba della Coppa di Nestore, celebre per ospitare una delle più antiche iscrizioni in alfabeto greco. L’analisi ha stabilito che almeno uno degli individui sepolti con la coppa nacque localmente. Questa scoperta suggerisce la presenza di influenze culturali greche anche tra autoctoni, offrendo nuove prospettive sull’integrazione sociale in questi antichi insediamenti.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2025 - 16:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12