Cultura

In un convegno la storia del porto di Pozzuoli

Condivid

Il porto di Pozzuoli sarà al centro di un convegno dal titolo “Il porto di Pozzuoli. Dall’Impero Romano ai nostri giorni”, ideato e organizzato da Gea Palumbo, Anna Russolillo e Claudio Ciotola. L’evento si svolgerà il 5 marzo alle ore 10.30 presso l’Accademia dei Campi Flegrei a Pozzuoli.

L’Evento

L’incontro vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel panorama culturale e accademico. I saluti iniziali saranno portati da Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, insieme a Giulio Sodano e Maria Antonietta Moscati. Fra i relatori, il professor Giancarlo Rinaldi dell’Università degli Studi di Napoli “l’Orientale” affronterà il tema del legame storico fra Pozzuoli e Roma, mentre Gea Palumbo si concentrerà sulle tracce del passaggio di figure religiose storiche nel territorio flegreo.

Interventi e Tematiche

Diversi altri contributi arricchiranno il convegno. Roberto Della Rocca discuterà del cristianesimo nei primi secoli a Pozzuoli. Anna Russolillo presenterà una relazione sulla necropoli Tardo Antica – Paleocristiana di San Vito a Pozzuoli. Infine, Maria Teresa Moccia Di Fraia e Anna Abbate tratteranno rispettivamente del commercio antico e delle recenti scoperte archeologiche al porto sommerso. L’evento è realizzato in collaborazione con numerose associazioni locali e sarà un’occasione di formazione per i giornalisti, che potranno ottenere quattro crediti. Saranno presenti anche studenti delle scuole di Pozzuoli e Quarto, appartenenti ai progetti didattici FAI.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Febbraio 2025 - 15:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento sul porto di Pozzuoli mi pare interessante, ma non sono sicuro che possa attirare tanto pubblico. La storia di Pozzuoli e Roma è affascinante, però spero che i relatori sappiano spiegare bene le tematiche per coinvolgere tutti.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Convegno

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26