Roma - "Finalmente dopo 13 anni rientra un componente dell'Ordine dei Medici di Roma nell'esecutivo nazionale della Fnomceo.
Sono felice per la mia elezione a nuovo Tesoriere della Federazione e colgo l'occasione per ringraziare tutti i colleghi che hanno creduto in me e nel gruppo che ha condiviso con me questa esperienza elettorale. L'affluenza è stata altissima, si è espresso circa il 99% dei medici e il 100% degli odontoiatri: un bel segnale per tutta la professione.
Sono state elezioni molto sentite, i medici e gli odontoiatri si sono ricompattati e sono di nuovo pronti per collaborare insieme".Potrebbe interessarti
Due agenti penitenziari indagati a Foggia: telefoni e droga nel carcere
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Riconfermati il presidente Filippo Anelli, il vicepresidente Giovanni Leoni e il segretario Roberto Monaco. Nuovo presidente della Commissione Albo Odontoiatri invece Andrea Senna, affiancato da Nicola Cavalcanti(vicepresidente) e Antonio Natale (segretario). Le elezioni hanno registrato un record di affluenza: a votare sono stati 105 presidenti d'Ordine su 106 e tutti i 106 presidenti delle Cao provinciali.
"Inizia per me una nuova esperienza- prosegue Pollifrone- mi impegnerò per gestire al meglio le risorse economiche della Federazione. Credo che ci sia bisogno di dare un sempre maggiore impulso alla formazione scientifica per i nostri colleghi- ha concluso- e spero che insieme a tutto il Comitato centrale riusciremo a dedicare le risorse necessarie all'ambizioso obiettivo che ci prefiggiamo".






Commenti (1)
E’ una bella notizia che dopo tanto tempo un membro dell’Ordine dei Medici di Roma sia entrato nel esecutivo della Fnomceo. Spero che questo possa portare a miglioramenti nella professione e una maggior collaborazione tra i colleghi.