ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Il piccolo Ethan torna in Italia: il giudice dà ragione a mamma Claudia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il piccolo Ethan può finalmente tornare a casa, a Piano di Sorrento, tra le braccia di sua madre Claudia Ciampa: lo ha stabilito il giudice federale statunitense David O. Carter, che ha posto fine a una vicenda dolorosa iniziata il 30 agosto scorso, quando il bambino era stato sottratto illegalmente dal padre, Eric Howard Nichols, durante una vacanza in Puglia.

Dopo mesi di battaglie legali, sofferenze e angoscia, è arrivata la sentenza tanto attesa, che ha riconosciuto il comportamento prepotente ed egoista del padre, permettendo a Claudia di riportare il figlio in Italia. “Sono felicissima, l’incubo è finito”, ha dichiarato emozionata la madre, ringraziando il ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’avvocato Gian Ettore Gassani, lo studio legale americano Quinn & Dworakowski e tutti coloro che l’hanno sostenuta.

Una lunga battaglia tra disperazione e speranza

La vicenda ha scosso l’intera comunità italiana. Dopo il rapimento, Nichols si era reso irreperibile, facendo perdere le sue tracce insieme al bambino. È stata immediatamente presentata una denuncia per sottrazione internazionale di minore e avviate le procedure previste dalla Convenzione dell’Aja. Nel frattempo, la madre e la sua famiglia hanno vissuto mesi di angoscia, senza alcuna notizia sulla posizione del piccolo.

Fondamentale è stato il lavoro della Farnesina, che ha attivato una task force con i Ministeri della Giustizia e dell’Interno, lavorando in costante coordinamento con le autorità americane. Dopo 81 giorni di ricerche, Ethan è stato finalmente ritrovato il 19 novembre a Los Angeles, nella contea di Orange.

Claudia Ciampa, accompagnata dalla figlia maggiore, era subito volata negli Stati Uniti per riabbracciare il bambino, ma il percorso legale è stato lungo e complesso. La disputa, iniziata davanti al Tribunale statale per i minorenni, è stata poi trasferita al Tribunale federale, allungando ulteriormente i tempi. Solo oggi, dopo sei mesi di battaglie legali, è arrivata la decisione definitiva: Ethan può tornare in Italia.

Una vittoria per tutte le famiglie colpite da sottrazioni internazionali

L’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, ha sottolineato l’importanza della sentenza: “Giustizia è stata fatta. Ma questo caso ripropone il drammatico problema delle sottrazioni internazionali di minori, che in Italia si verificano circa 250 volte all’anno. È una vera emergenza, servono leggi più incisive per tutelare i diritti dei bambini e dei genitori privati ingiustamente della loro presenza”.

Ora, nessun ostacolo si frappone più al ritorno di Ethan e Claudia. A Piano di Sorrento la famiglia, gli amici e l’intera comunità li attendono a braccia aperte. E ci sarà una doppia festa, perché oltre al ritorno a casa, il piccolo Ethan ha compiuto un anno lo scorso 13 febbraio. Dopo mesi di dolore e incertezza, è finalmente tempo di sorridere di nuovo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Febbraio 2025 - 11:25

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker