#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:05
17.6 C
Napoli
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

Napoli, turista lascia messaggio d’odio in un bar di Piazza Plebiscito: “Napoletani Ebrei”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un gesto ignobile e carico di pregiudizi ha macchiato l’ospitalità di Napoli. Un turista, la cui identità rimane sconosciuta, ha lasciato un messaggio razzista graffitato sul muro del bagno di un bar situato in Piazza Plebiscito, nel cuore della città.

La scritta, “Napoletani Ebrei”, ha suscitato indignazione e ha riacceso il dibattito su antisemitismo e intolleranza verso i napoletani.

Il gesto è stato denunciato dal titolare del locale, il Gud Lovely Drink, situato in via Cesario Console, angolo Piazza Plebiscito. Il proprietario ha riferito l’accaduto al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha prontamente commentato la vicenda.

“Ci sono clienti che vengono a Napoli per i weekend e imbrattano i bagni del nostro locale”, ha dichiarato il titolare del bar, evidenziando come episodi del genere siano inaccettabili in una città nota per la sua accoglienza e il suo calore umano.

Borrelli, da sempre voce critica ma profondamente legata alla città, ha espresso la sua opinione con parole chiare e decise: “Napoli ha sempre saputo accogliere chiunque, anche chi la odia e l’ha sempre odiata. E contestualmente riesce a capovolgere i sentimenti. Se arrivi qui carico di pregiudizi e odio, te ne vai innamorato. Non lo dico io, è il mondo che lo dimostra”.

Il deputato ha poi aggiunto: “Chi ha realizzato quella scritta quasi certamente era alla sua prima volta in città. Credo che già ora ne sia pentito, anche per aver offeso in modo inaccettabile gli ebrei. Se non fosse così, sarebbe una persona senza sentimenti e dignità. Se ci legge, che chieda scusa al proprietario del locale, ai napoletani e agli ebrei”.

L’episodio ha riacceso il dibattito su due fronti: da un lato, l’antisemitismo, ancora purtroppo presente in alcune frange della società; dall’altro, l’intolleranza verso i napoletani, spesso oggetto di stereotipi e pregiudizi. La scritta, infatti, sembra unire in un solo gesto due forme di odio, mescolando razzismo e disprezzo verso una comunità nota per la sua resilienza e il suo spirito accogliente.

Napoli, però, non risponde alle provocazioni. Come ha sottolineato Borrelli, la città ha la capacità di trasformare l’odio in amore, di conquistare anche chi arriva con il cuore carico di pregiudizi. E forse, proprio per questo, il gesto del turista appare ancora più insensato e lontano dallo spirito di una città che, nonostante tutto, continua a lasciare il segno nel cuore di chi la visita.

Ora, non resta che attendere. Forse, come suggerisce Borrelli, il “graffitaro razzista” tornerà sui suoi passi, chiedendo scusa per un gesto che ha offeso non solo i napoletani, ma anche la comunità ebraica e tutti coloro che credono nel rispetto e nella tolleranza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2025 - 09:29


3 Commenti

  1. Questo incidente è molto grave e deve essere condannato. Napoli è una città che ha sempre avuto una grande cultura di accoglienza e non merita di essere rappresentata da gesti così sbagliati. Speriamo che si possa risolvere.

  2. Non capisco perche la gente fa cose cosi brutte. Napoli e una citta accogliente e non merita di essere trattata in questo modo. I turisti dovrebbero rispettare i luoghi che visitano, altrimenti meglio stare a casa.

  3. E vero, ci sono persone che non pensano alle conseguenze delle loro azioni. Spero che chi ha fatto questo si renda conto di quanto sia sbagliato ferire gli altri con parole brutte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento