Napoli, raccolta rifiuti: nuovi orari per il porta a porta nel centro storico

Condivid

Nuovo programma di raccolta rifiuti a Napoli. Rivoluzione in arrivo per la gestione dei rifiuti a Napoli, con l’introduzione di un innovativo programma di raccolta “porta a porta”. Questa iniziativa coinvolgerà un totale di circa 80 mila abitanti, comprendendo 30.300 utenze domestiche e 4.180 commerciali.

La riorganizzazione dei servizi è intitolata “Napoli differente nel Cuore” e scatterà dal 24 marzo. Si cambia in molte strade delle municipalità 1 (Chiaia-San Ferdinando), 2 (Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe) e 4 (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale).

 Dal 24 marzo parte il progetto “Napoli differente nel cuore”

Il progetto “Napoli Differente nel Cuore” sarà attivato dal Comune di Napoli e Asia, in collaborazione con il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), a partire dal 24 marzo nei Quartieri Spagnoli e nella zona di San Ferdinando. Successivamente, il piano verrà esteso al Centro Antico, tra cui i Decumani, e al quartiere San Giuseppe, noto come Centro Commerciale.

Nei Quartieri Spagnoli, il nuovo sistema coinvolgerà 14.400 utenze domestiche e 1.900 attività commerciali, interessando circa 38mila abitanti. Nel Centro Antico, la raccolta differenziata seguirà il nuovo calendario dal 28 aprile, coprendo 14mila utenze domestiche e 1.800 attività commerciali, per una popolazione di 37mila abitanti. Nel Centro Commerciale, invece, la riforma partirà il 26 maggio, con 1.900 utenze domestiche e 480 attività commerciali per un totale di circa 5mila residenti.

Il nuovo calendario di raccolta prevede:

  • Lunedì: carta e cartone
  • Martedì e sabato: materiale non riciclabile
  • Mercoledì, venerdì e domenica: rifiuti organici e biocompostabili
  • Plastica e metalli: raccolta in giorni differenziati a seconda del quartiere

Per gli esercizi commerciali del centro, il servizio includerà ritiri giornalieri dell’umido per i ristoranti, raccolta più frequente di umido e vetro per bar e negozi di ortofrutta e prelievo quotidiano di multimateriale per attività di ristorazione, bar e negozi di abbigliamento. Dal lunedì al sabato, i cartoni saranno raccolti alla chiusura serale.

A partire dal 17 febbraio, cittadini e commercianti della prima area interessata dal progetto riceveranno i nuovi calendari e kit informativi con buste, bidoni carrellati e mastelli. Saranno inoltre attivati punti informativi in diverse zone, tra cui piazzetta Montecalvario, via Emanuele de Deo, via San Matteo, piazzetta Concordia e via Sant’Anna di Palazzo. Per ulteriori dettagli, sarà disponibile il numero verde 800 161 010 e il sito web di Asia.

Dove possibile, i cassonetti saranno rimossi per migliorare il decoro urbano. Il programma sarà ufficialmente presentato lunedì alle 10:30 nella sala giunta del Comune di Napoli dall’assessore al Verde Vincenzo Santagada, insieme all’amministratore unico di Asia, Domenico Ruggiero. Parteciperanno anche Fabio Costarella, vicedirettore del Conai, Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, e Paolo Stanganelli, direttore tecnico-operativo di Asia.

L’iniziativa punta a ottimizzare la raccolta rifiuti, migliorare i controlli sui conferimenti e aumentare del 15% la percentuale di rifiuti differenziati, eliminando gli abbandoni indiscriminati e liberando le strade dai contenitori.

Il Comune e Asia sottolineano che la nuova organizzazione del porta a porta è frutto di un’analisi dettagliata dell’evoluzione del territorio e dei cambiamenti registrati negli ultimi anni. Il Conai, inoltre, supporterà il progetto con attività informative rivolte ai cittadini.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Febbraio 2025 - 11:41
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22