Nel processo svoltosi a Napoli relativo all’incendio che nel 2017 devastò le pendici del crì, tre dirigenti della protezione civile della Regione Campania sono stati assolti.
Le udienze si sono concluse dopo quattro anni di dibattimento, durante il quale sono stati ascoltati numerosi testimoni, e la sentenza è stata emessa dalla VII sezione penale del tribunale partenopeo.
Il pubblico ministero aveva accusato i tre dirigenti, Italo Giulivo, Massimo Pinto e Flora della Valle, di omissione di atti d’ufficio e di concorso nella causazione e nell’aggravamento dell’incendio boschivo, che nell’estate del 2017 distrusse circa 1600 ettari di bosco.
Le fiamme si propagarono su un’ampia area, attraversando undici comuni e causando danni stimati intorno ai 17 milioni di euro
Dopo un lungo iter giudiziario, il tribunale di Napoli, sotto la presidenza di Marta De Stefano, ha deciso per l’assoluzione dei tre dirigenti della protezione civile, difesi dai legali Beniamino De Maio, Ugo Raja e Enzo D’Ostuni. La sentenza pone così fine a un processo iniziato nel contesto delle drammatiche conseguenze dell’incendio avvenuto sul Vesuvio.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto