#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Napoli, stasera a Fuorigrotta fiaccolata per il cammello morto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stasera a Napoli, a partire dalle 19:30, si terrà una fiaccolata silenziosa per chiedere giustizia per il a cammello morto dopo la fuga dal circo Togni. La manifestazione avrà luogo a Fuorigrotta, all’ingresso del circo in viale dei Giochi del Mediterraneo.

Sabato l’animale era stato avvistato mentre vagava in strada tra le auto, prima di essere trovato nella zona di Agnano e riportato alla struttura da cui era scappato.

“In attesa degli esami autoptici che dovranno, e lo pretendiamo, fare chiarezza sulle cause del decesso, dobbiamo farci sentire affinché episodi simili non accadano mai più. L’unico modo perché sia cosi è vietare gli spettacoli circensi che prevedono la presenza di animali”.


Così in una nota congiunta il deputato Francesco Emilio Borrelli e la consigliera regionale Roberta Gaeta che aggiungono: “Questi innocenti esseri, utilizzati e sfruttati per il puro divertimento del pubblico, molto spesso vivono in condizioni allarmanti che mettono a rischio la loro stessa salute, soprattutto quando si tratta di animali nel cui Dna hanno l’attitudine a vivere in ben altri luoghi, con climi molto differenti e in condizioni opposte a quelle di una gabbia.

La loro presenza nei circhi è nociva per loro ma anche per il pubblico, ricordiamo ad esempio l’episodio dei leoni a Licola, degli elefanti ad Afragola, dell’altro leone a Ladispoli, giusto per citare solo qualche esempio.

Abbiamo ben più di tre indizi eppure per molti questi non sono ancora sufficienti per farne una prova quando invece è lampante che la vita urbana non è compatibile con la presenza di animali esotici e selvaggi, che ormai certi spettacoli sono anacronistici, degradanti ed umilianti, che il rispetto per ogni essere vivente dovrebbe essere un atteggiamento automatico ai nostri tempi ed invece ancora c’è bisogno di ricorrere ai gridi di allarme”.

Da anni, ricordano Borrelli e Gaeta, si attende che il Ministero competente attui la norma che prevede la graduale dismissione degli animali nei circhi. “Allora – concludono – diciamo per l’ennesima volta basta ai circhi con gli animali in tutte le opportune sedi, non ci faremo domare dalle frustrate di chi, in posizioni di comando ed istituzionali, guarda a quella degli animali come vite di Serie B”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2025 - 15:46


1 commento

  1. Ho letto l’articolo e mi sembra che le manifestazioni per la giustizia siano importanti. Pero, non so se vietare completamente gli spettacoli circensi sia la soluzion migliore, forse ci sarebbero alternative per migliorare le condizioni degli animali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE