Cronaca di Napoli

Napoli, 117 incidenti stradali e 3 morti nei primi due mesi del 2024: i dati choc del report sulla sicurezza stradale

Condivid

Napoli  – Sono già 117 gli incidenti stradali registrati a Napoli nei primi due mesi del 2024, con un bilancio di 3 vittime. Un dato che si inserisce in un contesto allarmante, considerando che nel 2023 si sono verificati 4.723 sinistri, con 33 decessi.

Queste le cifre emerse dal report sull’incidentalità stradale nelle dieci Municipalità cittadine, presentato oggi in Commissione Infrastrutture e Mobilità del Consiglio comunale di Napoli dal presidente Nino Simeone.

Il documento, che analizza i dati del 2023 e i primi mesi del 2024, evidenzia una lieve flessione nel numero totale di incidenti rispetto all’anno precedente: 4.703 sinistri nel 2023, con 34 morti, contro i 4.723 del 2022. Tuttavia, il quadro rimane preoccupante, soprattutto in alcune aree della città.

Le Municipalità più colpite

La Quarta Municipalità (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale) si conferma la zona con il maggior numero di incidenti: 849 nel 2023, in leggero calo rispetto agli 853 del 2022. Al secondo posto si trova la Prima Municipalità (Chiaia, Posillipo, San Ferdinando), che registra un aumento di sinistri, passando da 576 a 596.

La Seconda Municipalità (Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe) ha invece visto un calo degli incidenti, da 627 a 558, ma il numero di decessi è sceso da 7 a 3. Preoccupa la situazione dell’Ottava Municipalità (Chiaiano, Marianella, Piscinola, Scampia), dove gli incidenti sono diminuiti da 317 a 302, ma i morti sono passati da 0 a 5. Infine, la Decima Municipalità (Bagnoli, Fuorigrotta) ha registrato 447 incidenti, in calo rispetto ai 458 del 2022, ma con 2 vittime confermate.

Le strade più pericolose

Tra le arterie cittadine con il più alto tasso di incidentalità figurano corso Garibaldi (Municipalità 4), via Manzoni (Municipalità 1), corso Vittorio Emanuele (Municipalità 2), via delle Repubbliche Marinare (Municipalità 6) e viale Kennedy (Municipalità 10). Per queste vie, il report prevede interventi urgenti, tra cui il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, il miglioramento dell’illuminazione pubblica, l’introduzione o il potenziamento di dispositivi di controllo della velocità e un maggiore presidio nelle fasce orarie di maggior traffico.

Le proposte per migliorare la sicurezza

Il presidente della commissione, Nino Simeone, ha sottolineato la necessità di un piano d’azione concreto per ridurre il numero di incidenti. “I dati ci impongono di agire tempestivamente – ha dichiarato –. Serve un impegno congiunto tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini per rendere le strade più sicure”.

Tra le proposte avanzate, oltre agli interventi strutturali, c’è anche l’idea di promuovere campagne di sensibilizzazione sulla guida responsabile e di potenziare i controlli sulle principali vie cittadine.

Intanto, il bilancio dei primi due mesi del 2024 lascia poco spazio all’ottimismo: 117 incidenti e 3 morti sono un monito che impone una riflessione urgente sulla sicurezza stradale a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 15:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e musica per ripensare il futuro degli artisti fuori dalle logiche degli algoritmi

Casoria sta per ospitare un evento che promette di smantellare l'impero degli streaming, dove gli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:40

Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di Pompei

L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di t, Antonio Coppola, ha partecipato,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:26

L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8 mesi

È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione dal Tribunale per i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:16

Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

Napoli – Nel weekend, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nell'area degli chalet… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:05

Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese sospette

Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:55

Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera: arrestato un 23enne

Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:48