Arte e Musei

Museo Madre: il nuovo programma di eventi a cura del Dipartimento Educativo del museo

Condivid

La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre presenta un programma ricco di eventi per il mese di marzo. A partire dal 1° e fino al 30 marzo, ogni fine settimana, i visitatori potranno partecipare a una serie di attività organizzate dal Dipartimento Educativo del museo.

Queste includono laboratori creativi per bambini, percorsi per adulti e iniziative per famiglie, nonché itinerari dedicati alle donne in attesa e neomamme, il tutto volto a promuovere un’esperienza inclusiva alla scoperta del museo e delle sue opere.

Attività per i più piccoli

Tra le iniziative previste, “MADRE KIDS” offre ai bambini tra i 6 e i 13 anni visite speciali alla mostra “Gli anni. Capitolo 1”, curata da Eva Fabbris. Durante questi incontri, i giovani partecipanti potranno esprimere la loro creatività attraverso il laboratorio “I miei anni”, ispirato al libro di Annie Ernaux. Un altro appuntamento, rivolto ai bambini tra i 4 e i 6 anni, include una visita alla collezione permanente e un laboratorio dal titolo “Una mattonella per il Madre”, dove i piccoli artisti potranno realizzare simboli che raccontano i loro ricordi.

Visite guidate per adulti

“MADRE WEEK” propone appuntamenti per adulti con visite guidate alla mostra “Gli anni” e alla collezione permanente. Le visite includono opere emblematiche di artisti come Carlo Alfano, Nan Goldin e Ugo Rondinone, per narrare importanti episodi di storia dell’arte a Napoli. Ad arricchire il programma, iniziative speciali come “PRE MADRE”, rivolte a donne in attesa e neomamme, per visitare il museo in un ambiente agevole e accogliente.

Eventi per famiglie

Per le famiglie, il programma “MADRE FAMILY” offre appuntamenti che incoraggiano la partecipazione congiunta di genitori e figli. Le attività includono esplorazioni della collezione permanente seguite dal laboratorio “Simboli, simbologie e progetti”, incentrato sui simboli legati a Napoli. Il museo partecipa inoltre alla “domenica al museo”, con ingresso gratuito e una visita introduttiva sulla storia del museo offerta la prima domenica del mese. Le nuove proposte didattiche mirano a coinvolgere una varietà di visitatori, per incoraggiare un dialogo creativo e interattivo con le opere d’arte. Il programma continuerà ad aprile, con un calendario aggiornato disponibile sul sito ufficiale del museo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 14:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18