Il Teatro Nuovo di Napoli accoglierà questa sera un evento dedicato al caso del “Mostro di Firenze”, un cold case che continua ad affascinare e a generare dibattiti nelle cronache italiane. L’evento fa parte della rassegna “Napoli Fermata Mistero”, un’iniziativa che esplora intricati casi di cronaca nera e misteri irrisolti.
Punti Chiave Articolo
A discuterne saranno Ciro Sabatino, Martin Rua e Antonio Fusco.
Tra il 1968 e il 1985, sedici giovani furono vittime di otto duplici omicidi nelle campagne fiorentine, un episodio che ha scosso l’opinione pubblica italiana e ha segnato l’inizio della discussione sui serial killer nel paese. Gli imputati, conosciuti come “i compagni di merende”, furono processati, ma l’impressione generale era che ci fosse qualcosa di più grande dietro gli omicidi.
L’incontro in programma al Teatro Nuovo si focalizzerà sul cosiddetto “Livello Due” del caso, quello che collega gli omicidi a un complesso intreccio di massoneria deviata e sette sataniche, in particolare La Rosa Rossa. Gli esperti presenti esploreranno questo legame, cercando di gettare luce su uno dei misteri più inquietanti della cronaca nera italiana.
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto