#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Mostra dedicata alle fotografie di Luciano Ferrara sul crollo del muro di Berlino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mostra “Berlino 1989 – Sopra e sotto il muro” di Luciano Ferrara apre le sue porte sabato 8 febbraio alle ore 11.00 presso la Sala Assoli – Moscato. L’evento rientra nell’ambito de Il Sabato della Fotografia, giunto alla sua nona edizione, e sarà accessibile liberamente al pubblico. La cerimonia di apertura includerà un incontro con il fotografo e la proiezione del film “Good bye Lenin!” di Wolfgang Becker. Il pubblico potrà visitare la mostra fino al 16 marzo. Per informazioni e prenotazioni, è disponibile il contatto telefonico 345 467 9142 o l’email assoli@casadelcontemporaneo.it.

Una retrospettiva storica

Nella sezione “Un passo indietro”, l’evento pone l’attenzione sulla memoria fotografica attraverso le opere di Luciano Ferrara, che documentano il 1989, anno cruciale della storia contemporanea. Le fotografie esposte raccontano il 9 novembre di quell’anno, giorno in cui l’annuncio di Gunter Schabowski innescò l’apertura delle frontiere e la conseguente caduta del Muro di Berlino. L’obiettivo di Ferrara seppe catturare l’atmosfera di gioia e partecipazione collettiva di quei momenti storici. Le immagini sono raccolte nel volume “Frammenti di un muro”, edito da Paparo nel 2019.

Il percorso di Luciano Ferrara

Nativo di Cimitile, Luciano Ferrara iniziò a fotografare nel 1964. Durante gli anni Settanta, si dedicò alla documentazione dei movimenti giovanili e delle lotte sociali, concentrandosi soprattutto su lavoratori e disoccupati, attraverso una forma di “controinformazione”. Tra i suoi progetti più significativi, spicca la documentazione pluridecennale della comunità dei femminielli a Napoli. Le sue fotografie, caratterizzate da un approccio diretto e senza artifici, fondono scena e retroscena, interiorità ed esteriore, arte e vita. La sua costante presenza nel contesto napoletano e la sua tensione verso l’espressione delle istanze sociali continuano a contraddistinguere il suo lavoro, evidenziando i cambiamenti sociali e urbani della città.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2025 - 17:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento