#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli
×

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Febbraio 2025

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Durante la giornata, le condizioni del mare presenteranno una variazione nell’ondosità, passando da un mare da poco mosso a mosso. Questo significa che le onde saranno generalmente contenute ma, nel corso della giornata, si intensificheranno, rendendo la navigazione e altre attività marittime un po’ più impegnative.

In particolare, si prevede che alla sera il mare si stabilizzi tornando a condizioni di poco mosso. Tuttavia, durante la notte, è atteso un aumento dell’ondosità, con il mare che diventerà nuovamente mosso. Questo cambiamento può comportare una modifica delle attività in programma, specialmente per coloro che intendono passare la notte in mare o pianificare uscite serali.

Per quanto riguarda i venti, questi soffieranno con moderata intensità per tutto il giorno, provenendo dai quadranti sud-occidentali. La velocità dei venti potrebbe raggiungere fino a 12.5 km/h, contribuendo così all’innalzamento delle onde. È quindi consigliabile prestare attenzione alle variazioni del vento e del mare, specialmente per chi è coinvolto in attività nautiche.

In sintesi, chi prevede di passare ore in mare deve essere pronto a un cambiamento delle condizioni, restando vigile alle previsioni locali per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Fonte Meteo.it


Meteomar Campania bollettino dei mare e previsioni 

Il bollettino meteorologico per le acque della Campania indica condizioni variabili su diversi tratti costieri della regione.

  • Arcipelago Flegreo: Il cielo si presenta nuvoloso per ampie velature. Il mare è calmo e si registra una leggera brezza da sud-sudovest a 7 nodi. La temperatura dell’acqua è di 14.9 °C, con un’altezza delle onde di circa 1 metro.
  • Costiera Amalfitana – Piana del Sele: Anche qui, il cielo è nuvoloso ma con sprazzi di sole. La direzione del mare è da sud-ovest, con venti a 4.3 nodi. La temperatura dell’acqua è di 13.7 °C, mentre l’altezza delle onde raggiunge 0.7 metri.
  • Litorale del Cilento: La situazione è similare con un cielo nuvoloso e aperture locali. Venti da sud-ovest a 4.9 nodi. La temperatura dell’acqua scende a 12.5 °C, con onde di 1 metro.
  • Napoli Est – Vesuviano: Si osservano nuvolosità estesa con mare da sud-ovest. Venti a 3.8 nodi e temperatura dell’acqua a 12.9 °C. L’altezza dell’onda è di 0.6 metri.
  • Capri – Penisola Sorrentina: Situazione nuvolosa con occasionali aperture. Mare da sud-ovest, venti a 4.3 nodi e acqua a 14.3 °C, con onde di 0.7 metri.
  • Golfo di Salerno (ampio): Nuvoloso con locali aperture. Il vento proviene da nord-ovest a 6.5 nodi. La temperatura dell’acqua è di 15.3 °C e l’altezza dell’onda è di 1.2 metri.
  • Litorale settentrionale – Bonifica del Volturno: Cielo nuvoloso per ampie velature. Il mare è da sud-ovest con venti a 4.9 nodi. La temperatura dell’acqua scende a 11.3 °C, con un’altezza delle onde di 0.8 metri.
  • Napoli Ovest – Campi Flegrei: Ancora condizioni nuvolose per velature estese, con mare da sud-ovest. Venti a 3.8 nodi, temperatura dell’acqua a 10.7 °C e onde che raggiungono 0.7 metri.

Queste condizioni variano da zona a zona, ma complessivamente la regione si presenta con cieli nuvolosi e una leggera ventilazione, rendendo il mare generalmente accessibile ma con un’attenzione particolare per le onde moderate in alcune aree.

Fonte 3BMeteo.it


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2025 - 09:06


1 commento

  1. Secondo me le previsioni del mare son importantissime per chi va in barca o fa attivita in acqua. E’ bene sempre controllare i bollettini per non avere sorprese, specie di notte quando il mare puo diventare mosso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento