AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
16.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
16.6 C
Napoli

Odg Campania: "Manuel Parlato licenziato in diretta, inaudito"

Anche il sindacato giornalisti esprime solidarietà al collega
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli- "Un giornalista di origine irpina, iscritto all'Ordine della Lombardia e conduttore di un'emittente sportiva nazionale, ha diffamato Canale 21 e 'licenziato' in diretta il collaboratore di tale emittente nazionale Manuel Parlato. Fatti di una gravità inaudita".

L'Ordine dei Giornalisti della Campania, secondo quanto riferito in una nota, "non solo solidale e al fianco di Canale 21 e Manuel Parlato, ma pronto a inviare un esposto disciplinare all'Ordine lombardo.

Non sono accettabili sia l'atteggiamento denigratorio nei confronti dell'emittente Canale 21 sia la frase rivolta a Parlato che offende il nostro collega e limita la libertà di espressione del giornalista per una sua difesa d'ufficio dei napoletani. Tutti elementi deontologicamente molto gravi e inaccettabili in un paese democratico", conclude la nota.

Anche il Sugc esprime "piena solidarietà al collega Manuel Parlato, licenziato ieri in diretta tv da Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, emittente con la quale Parlato collabora da diversi anni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio

Al collega Parlato è stato contestata una "difesa d'ufficio dei napoletani", non gradita al direttore: il giornalista aveva semplicemente detto che in città non era piaciuta molto l'ironia che era stata fatta la sera prima nello studio di sportitalia in merito ai mancati acquisti del calcio Napoli", sottolinea una nota del Sindacato unitario giornalisti della Campania.

"Noi siamo i campioni del mondo dell'ironia - le parole di Parlato in diretta - ma quella è sembrata un po' una provocazione". Per tutta risposta, Criscitiello ha di fatto licenziato il suo collaboratore in diretta tv: "chiudiamo subito il collegamento. Manuel, se vuoi fare il tifoso vai a lavorare a canale 21, qui non lavorerai più.

Finché ci sono le ironie del ceto medio napoletano le accettiamo, il resto no". Al di là dei giudizi classisti sul ceto medio e su una presunta inferiorità di Canale 21, emittente storica nel panorama nazionale delle tv privata, il metodo utilizzato da Criscitiello per interrompere il rapporto di lavoro con Parlato viola qualunque procedura sindacale e calpesta impunemente la deontologia professionale. Ribadiamo dunque la vicinanza umana e professionale al collega Parlato e condanniamo con fermezza il comportamento di Criscitiello", conclude il Sugc.

Articolo pubblicato il 5 Febbraio 2025 - 18:59 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti