ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 16:12
26.7 C
Napoli

L’ex popstar olandese Rania Zeriri viveva da senzatetto in provincia di Avellino

E' stato scoperta e riconosciuta in strada a Mercogliano ma lei ha rifiutato gli aiuti del comune e si è trasferita in un'altra regione da persone conoscenti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercogliano  – La storia di Rania Zeriri, ex popstar olandese finalista di “Deutschland sucht den Superstar” (la versione tedesca di “Idol”) nel 2008, ha toccato il cuore della comunità di Mercogliano.

La 39enne, da tempo senza fissa dimora, è stata riconosciuta in città e ha ricevuto assistenza grazie all’intervento del sindaco Vittorio D’Alessio e dei servizi sociali locali.

La Zeriri, dopo la morte della madre, ha scelto di vivere in strada, rifiutando inizialmente gli aiuti offerti. La sua presenza era stata segnalata ad Avellino, dove la sindaca Nargi aveva tentato di coinvolgere i servizi sociali, ma senza successo. Successivamente, si è spostata a Mercogliano, dove il sindaco D’Alessio è riuscito a stabilire un contatto.

L’intervento del Comune e dei servizi sociali

“Lei era in difficoltà”, ha dichiarato il sindaco sui social, spiegando l’intervento del servizio sociale del consorzio A02, con la responsabile Marisa Lena, la psicologa Michela Bortugno e la mediatrice linguistico culturale Angela Carpino. Gli operatori hanno fornito alla Zeriri un pasto caldo e l’hanno accompagnata in una comunità per l’igiene personale.

La volontà di raggiungere un’altra regione

La Zeriri ha espresso la volontà di raggiungere un’altra regione, dove incontrerà persone di sua conoscenza. Nonostante ciò, il sindaco D’Alessio ha assicurato che il Comune continuerà a supportarla, mantenendo i contatti con l’ambasciata olandese.

Solidarietà e appelli dagli amici olandesi

Gli amici olandesi della Zeriri hanno lanciato appelli per aiutarla, mentre il deputato Francesco Emilio Borrelli si è impegnato a fare da tramite con l’ambasciata per facilitare il contatto con la famiglia della cantante, che la sta cercando.

Un rifugio sicuro e il sostegno della comunità

Il Comune di Mercogliano ha messo a disposizione una struttura per ospitare la Zeriri, offrendole un rifugio sicuro e un supporto per il recupero psicofisico. “Grazie a quanti si stanno mobilitando”, ha concluso il sindaco D’Alessio, sottolineando l’importanza della solidarietà e della vicinanza.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Febbraio 2025 - 08:03

Commenti (1)

La storia di Rania Zeriri è molto triste e fa pensare a quante persone sono in difficoltà. È importante che i comuni come Mercogliano si attivano per aiutare chi ha bisogno, anche se a volte le situazioni sono complesse e non facili da gestire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Ultime Notizie