Cronaca di Napoli

A Napoli lavori abusivi in un locale con vincolo archeologico

Condivid

Napoli, 14 febbraio 2025 – Lavori edilizi abusivi in un immobile sottoposto a vincolo archeologico sono stati scoperti dalla Polizia Locale di Napoli, unità operativa Avvocata, nel corso di un controllo in via San Mandato.

Gli agenti hanno accertato che l’altezza di un locale terraneo era stata aumentata di 20 centimetri, passando da 2,50 a 2,70 metri, tramite uno scavo del piano di calpestio. Inoltre, è stata aperta abusivamente una finestra a servizio del bagno e ricavate nicchie nelle pareti portanti in muratura, compromettendo la stabilità strutturale dell’edificio.

L’immobile, sottoposto a vincolo archeologico, è soggetto a rigide restrizioni che vietano qualsiasi intervento senza il nulla osta della Soprintendenza. A seguito dell’accertamento, la Polizia Locale ha posto sotto sequestro il locale e denunciato il proprietario all’Autorità Giudiziaria per violazione del Testo Unico sull’Edilizia e della normativa sulla tutela dei beni culturali.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Febbraio 2025 - 13:12

Leggi i commenti

  • E una situazione molto grave che dimostra la disattenzione delle autorita verso il patrimonio culturale. Non si capisce come sia possiblie fare lavori in un immobile con vincolo senza permesso. Speriamo che ci siano piu controlli in futuro.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Succedeoggi

Ultime Notizie

Festival Kurultai 2025, la festa del patrimonio culturale Unesco nel cuore della Dobrogia-Romania

La decima edizione del festival interculturale internazionale KURULTAI, che promuove l'incontro tra popoli e culture,… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 10:08

Sorrento, catturato il ladro seriale di corrieri e autisti NCC

Sorrento – Una raffica di furti mirati ha messo in allarme corrieri e autisti di… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:51

Dino De Angelis a Castellammare con “Lettere che hanno cambiato la storia”

Il narratore lucano Dino De Angelis, con il suo nuovo spettacolo “Lettere che hanno cambiato… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:36

Arzano, incendio in una autorimessa: a fuoco 12 auto

Arzano - Misterioso incendio nella notte ai danni di una autorimessa di auto che si… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:19

Maxi richiamo alimentare: parmigiana di melanzane e pasticcio al pesto ritirati dal mercato

Scatta un nuovo allarme alimentare: il Ministero della Salute ha diffuso un richiamo precauzionale che… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 08:59

Orrore a Maddaloni: badante ubriaca picchia anziana disabile e aggredisce i carabinieri

Una vicenda di violenza, degrado e disperazione si è consumata a Maddaloni, dove i carabinieri… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 08:35