#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

La celebrazione di San Valentino: motivi e origini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dall’Europa agli Stati Uniti e all’Asia, le celebrazioni di San Valentino continuano a coinvolgere milioni di innamorati che si scambiano auguri e regali. Questa festa, le cui origini risalgono a quasi duemila anni fa, prende il nome da San Valentino da Terni, patrono della città umbra, e fu istituita nel 496 da Papa Gelasio I.

La figura di San Valentino

Valentino da Terni è venerato come santo e martire dalla Chiesa cattolica e da quelle ortodossa e anglicana. Vescovo della città umbra dal 197 al 273, la sua memoria si celebra il 14 febbraio, giorno della sua morte avvenuta all’età di 97 anni, quando fu decapitato da un soldato romano su ordine dell’imperatore Aureliano.

Origini della festività

La tradizione della festa di San Valentino risale al 496 d.C. quando Papa Gelasio I decise di sostituire le “lupercalia”, una festività pagana dedicata al dio della fertilità, Luperco. Le lupercalia, celebrate il 15 febbraio, comprendevano festeggiamenti considerati inappropriati dalla Chiesa, motivo per cui il papa scelse di dedicare il giorno precedente a San Valentino, elevandolo a protettore degli innamorati. Questa scelta portò alla diffusione della festività, soprattutto in Italia, Francia e Gran Bretagna, grazie ai monaci benedettini che custodivano la basilica a lui dedicata a Terni.

Mistero e leggende

Le ragioni per cui San Valentino è associato agli innamorati rimangono avvolte nel mistero. Secondo alcune versioni, il vescovo di Terni fu giustiziato per avere celebrato un matrimonio tra una donna cristiana e un legionario romano pagano. Un’altra leggenda narra che Valentino consentì a una giovane povera di sposarsi donandole una somma di denaro. La ricorrenza che conosciamo oggi si è evoluta nel Medioevo, periodo in cui si credeva che il 14 febbraio segnasse l’inizio della stagione degli accoppiamenti degli uccelli. Tuttavia, il poeta inglese Geoffrey Chaucer ha avuto un ruolo fondamentale nell’affermare la tradizione dell’amore cortese, associando la festa all’amore tra Riccardo II d’Inghilterra e Anna di Boemia. Sebbene non tutti gli esperti concordino su questa interpretazione, ciò ha contribuito a rendere San Valentino una celebrazione centrale per le coppie di tutto il mondo.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 13 Febbraio 2025 - 09:24


Commenti (1)

La festa di San Valentino è una celebrazione che ha origini molto antiche, ma a me non sembra che sia tanto importante come viene descritta. Ci sono molte altre feste che meritano attenzione e rispetto. Inoltre, la storia di San Valentino non è chiara e ci sono troppe leggende intorno a lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie