#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Influenza, oltre 6,5 milioni di italiani già colpiti: picco al Centro-Nord

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ondata influenzale sta colpendo duramente l’Italia, con oltre 6,5 milioni di casi registrati. I più vulnerabili sono i bambini sotto i 5 anni e gli anziani sopra i 65. Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna sono le regioni più colpite, secondo i dati del sistema di sorveglianza Influnet.

Oltre ai sintomi comuni come febbre alta, tosse e dolori muscolari, l’influenza può causare complicanze gravi, soprattutto per i soggetti fragili. Bronchite, polmonite batterica, miocardite, encefalite e l’aggravarsi di malattie croniche sono i principali rischi per anziani, bambini, donne in gravidanza e persone con patologie preesistenti. Il tasso di ospedalizzazione per complicanze influenzali negli anziani supera i 200 ricoveri ogni 100.000 persone.

Questi dati sono stati al centro dell’evento scientifico “La nuova strategia terapeutica per contrastare le sequele dell’influenza”, tenutosi oggi presso l’Auditorium di Damor Farmaceutici a Napoli. All’incontro, moderato dal prof. Bruno Trimarco, emerito di cardiologia dell’Università Federico II di Napoli, hanno partecipato esperti di spicco, tra cui Enzo Santagada, assessore alla salute del Comune di Napoli; Ugo Trama, responsabile delle politiche del farmaco della Regione Campania; il prof. Mauro Maniscalco, professore associato in malattie dell’apparato respiratorio all’Università Federico II di Napoli e direttore della pneumologia riabilitativa di ICS Maugeri IRCCS di Telese; il prof. Dario Leosco, presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG); Francesco Tursi, direttore della Riabilitazione specialistica cardiorespiratoria di Codogno.

Gli esperti hanno sottolineato l’importanza della vaccinazione annuale come principale strategia di prevenzione, insieme a misure di igiene, distanziamento e un’alimentazione equilibrata. “L’influenza rappresenta un’emergenza stagionale particolarmente critica per le categorie più fragili come anziani e pazienti oncologici”, ha dichiarato Santagada. “La gestione tempestiva dei sintomi è fondamentale per evitare complicazioni respiratorie nei soggetti più vulnerabili”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Febbraio 2025 - 20:24


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie