#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Il mistero della morte del ginecologo nel luogo in cui scomparve Sara Pedri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 31 gennaio, una neonata è deceduta all’ospedale Civile di Brescia, poche ore dopo la sua nascita all’ospedale di Desenzano del Garda.

Le cause della morte non sono ancora chiare, ma sembrano esserci state complicanze durante il parto. In un tragico susseguirsi di eventi, il 3 febbraio in Val di Non, in Trentino, è stato rinvenuto il corpo di uno dei ginecologi coinvolti nel parto, nello stesso luogo in cui era scomparsa la ginecologa Sara Pedri, il 4 marzo 2021.

La procura di Brescia e quella di Trento stanno attualmente indagando su entrambe le morti. Le indagini mirano non solo a chiarire il decesso della neonata, apparentemente in buona salute prima della nascita, ma anche a verificare se vi sia un collegamento tra i due casi.

Le indagini sul decesso della neonata

Il giorno del parto, la coppia di genitori si trovava all’ospedale di Desenzano. Secondo le informazioni raccolte finora, la gravidanza non ha presentato particolari problematiche, con un lieve ritardo rispetto alla data prevista.

Si ipotizza che la neonata si fosse girata prima di nascere, ma tali dettagli devono ancora essere confermati dalla procura di Brescia. Durante il parto, si è verificato un malfunzionamento che ha portato i medici a utilizzare una ventosa ostetrica per estrarre la neonata, che ha mostrato sintomi di ipossia, cioè carenza d’ossigeno. Trasportata d’urgenza all’ospedale Civile di Brescia, la neonata è deceduta poco dopo.

I genitori hanno sporto denuncia, ipotizzando errori commessi durante il parto. Nel verbale della denuncia, citato dal Corriere della Sera, viene menzionato un possibile uso improprio della ventosa pediatrica e il mancato ricorso al parto cesareo. La procura di Brescia ha sequestrato la cartella clinica e avviato un’inchiesta per omicidio colposo, con dieci persone – tra medici e ostetriche – sotto indagine.

La morte del ginecologo

Il ginecologo coinvolto nel parto è stato trovato morto il 3 febbraio a Cles, in Trentino, dopo che la moglie ne aveva denunciato la scomparsa. Le informazioni disponibili indicano che il medico non ha lasciato messaggi. Il suo corpo è stato rinvenuto ai piedi del ponte di Castellaz. Nonostante il contesto tragico, il procuratore di Trento, Sandro Raimondi, ha escluso collegamenti tra il ginecologo e la scomparsa della Pedri. Tuttavia, emergono ulteriori dettagli: il medico aveva effettuato ricerche su Pedri proprio il 31 gennaio, data in cui è avvenuto il decesso della neonata.

La ginecologa Sara Pedri era scomparsa dopo aver presentato dimissioni il giorno prima. Le indagini sul suo caso hanno portato a un processo per presunti maltrattamenti nei suoi confronti, sfociato in un’assoluzione per gli accusati. La famiglia di Pedri ha sostenuto che la sua morte sia stata collegata a un ambiente lavorativo difficile e alla mancanza di sostegno.

Proseguono le indagini

Lunedì, è stata effettuata l’autopsia sulla neonata, mentre la procura di Trento ha aperto un fascicolo riguardante la morte del ginecologo, registrato come “modello 45”, non costituendo notizia di reato. Questo dossier servirà ad analizzare gli eventi antecedenti alla morte del medico, nel tentativo di fare luce sui recenti eventi drammatici e sulle loro possibili connessioni.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Febbraio 2025 - 19:50


Commenti (1)

E’ veramente triste sentire di un caso come questo, le cose che succedono negli ospedali sono sempre molto complicate. Speriamo che le indagini possano portare a chiarimenti necessari per le famiglie coinvolte in questa tragedia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie