AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:05
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:05
16.1 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Il libro di Dario per Giannini Editore arriva al Maschio Angioino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il libro di Dario d’Albora, intitolato “Il libro di Dario. Il dialogo di un autistico con il mondo”, verrà ufficialmente presentato lunedì 10 febbraio alle ore 16:30 presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino. Pubblicato dalla Giannini Editore nella collana La Cisterna, questo è il sesto volume della serie.

All'evento parteciperanno l'autore, Dario d’Albora, e sua madre Piera Costa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
Saranno presenti anche esponenti del mondo editoriale e sociale, tra cui Giulia Giannini della Giannini Editore, Luca Fella Trapanese, assessore al Welfare del Comune di Napoli, lo psicologo Dario Aquilina, la docente Vincenza Calandra e la psicologa Monica Celaia. La moderazione sarà affidata a Tiuna Notarbartolo, giornalista e direttrice del Premio Elsa Morante.

Un diario dall'interno

Questo libro si presenta come un diario che offre uno sguardo inedito su un mondo interiore spesso inesplorato. Dario d’Albora, attraverso le sue pagine, rivela come le persone autistiche siano individui con un ricco universo interiore. La sindrome autistica oggi colpisce moltissimi bambini, ciascuno con sfumature diverse. La comprensione e il supporto restano obiettivi cruciali per chi vive questa condizione.

Un messaggio di espressione

Dario d’Albora è nato nel 1971 a Napoli e dimostra come, nonostante le sfide comunicative dell'autismo, sia possibile esplorare e rivelare la propria identità. Laureato in psicologia cognitiva, Dario vuole portare alla luce il potenziale comunicativo delle persone autistiche. È attivo nelle attività sportive e sociali, e trova piacere nel cinema, spesso accompagnato dalla madre. Per lui, il silenzio è un luogo di riflessione profonda.

Articolo pubblicato il 7 Febbraio 2025 - 13:00 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…