Tra le 25 persone colpite da misure cautelari emesse dai carabinieri del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) figura Antonio Poziello, ex sindaco di Giugliano in Campania. L’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli, riguarda presunti accordi tra politica e clan durante le comunali del settembre 2020.
Poziello, eletto per la prima volta nel 2015, aveva tentato di riconquistare la carica a cinque anni di distanza, guidando una coalizione dopo essere stato sfiduciato.Potrebbe interessarti
Faida di sangue a Soccavo: la Corte d'Appello conferma la condanna per l'assassino di Antonio Artiano
Secondigliano, arrestato il broker della camorra accusato di fornire droga alla ’Ndrangheta
Camorra, assolto il boss Nicola Rullo
Sequestrata l'Academy di Ciro Immobile: abusi edilizi e rifiuti tossici nel centro sportivo Parlati
L’ex primo cittadino è inoltre coinvolto in un’inchiesta separata sull’affidamento del servizio di raccolta rifiuti urbani. Nonostante la richiesta di domiciliari avanzata dal pubblico ministero della Procura di Napoli Nord, il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) aveva respinto la misura lo scorso anno.
Le misure cautelari colpiscono anche alcuni consiglieri comunali, ma anche funzionari ed esponenti del clan Mallardo
Le misure cautelari, emesse su richiesta della DDA, includono anche consiglieri comunali e esponenti di rilievo del clan Mallardo, storico gruppo affiliato alla federazione criminale “Alleanza di Secondigliano”. L’accusa è di aver pilotato voti in cambio di favori, consolidando legami tra amministrazione locale e organizzazioni mafiose.
Commenti (1)
Questa situazione è molto complessa e interessante, ci sono tanti aspetti che devono essere analizzati. È importante capire come queste accuse possano influenzare la politica locale e il rapporto tra cittadini e istituzioni.