#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

DEMA: artisti uniti per la difesa della dignità, del lavoro e del futuro del territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un evento di solidarietà è in programma domani al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, Napoli, con il titolo “Se Dema muore, muore Somma”. Questo spettacolo vedrà la partecipazione di molti artisti affermati della scena napoletana e mira a sostenere i lavoratori della Dema, ponendo l’attenzione sulla dignità del lavoro e sul futuro del territorio.

Programma della serata

Sul palco si esibiranno artisti come Marco Zurzolo, E’ Zezi, Il sogno di Ilse, Fabio Fiorillo & A. Gillo, Mikele Buonocore, il Collettivo Artistico Vesuviano e il trio di Nino Conte con Vincenzo Folmi e Matteo Abete, oltre a SoulPalco. La serata, che avrà inizio alle ore 20, sarà presentata da Veronica Mazza.

Sostegno e patrocinio

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Somma Vesuviana e del supporto di organizzazioni come Arci, Legambiente e diverse associazioni locali. L’evento si propone di rafforzare la solidarietà verso i lavoratori della zona in un momento cruciale. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i seguenti numeri: Teatro Summarte al 081 362 9579, Sit-in degli operai al 349 233 4671, Malt al 349 187 8143, Arci Somma Vesuviana al 339 261 7675, o gli organizzatori al 375 544 6981 e 342 187 9218.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Febbraio 2025 - 19:00


Commenti (1)

Questo evento sembra molto importante per i lavoratori della Dema e per la comunità. E’ bello vedere tanti artisti che partecipano, ma spero che ci sia una buona affluenza di persone per sostenere questa causa giusta e necessaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie