AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 01:49
9.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 01:49
9.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Crollo alla Vela Celeste di Scampia: 12 indagati

Una decina di funzionari pubblici indagati per disastro colposo e omicidio plurimo
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Una dozzina funzionari pubblici sono stati iscritti nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Napoli sul crollo del ballatoio della Vela Celeste a Scampia, avvenuto lo scorso 22 luglio.

Il tragico incidente, verificatosi poco dopo le 22:30, causò la morte di tre persone e il ferimento di altre undici, tra cui sette bambini. Le accuse ipotizzate dagli inquirenti sono di crollo colposo, omicidio plurimo colposo e lesioni colpose.

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Napoli e coordinate dal sostituto procuratore Manuela Persico della sezione “Lavoro e colpe professionali” della Procura partenopea, si sono avvalse anche delle perizie tecniche eseguite da due consulenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Gli investigatori si sono concentrati sulle presunte responsabilità legate alla mancata manutenzione del complesso edilizio e al mancato sgombero degli occupanti, un provvedimento disposto da anni ma mai eseguito.

L’inchiesta, che ha visto una stretta collaborazione tra la Procura di Napoli e la Corte dei Conti della Campania, ha portato all’ascolto di una quindicina di professionisti e ingegneri del Comune di Napoli e della società partecipata “Napoli Servizi”. Al momento, secondo fonti investigative, non risultano indagati amministratori pubblici.

Fuori dall'inchiesta amministratori comunali

Il crollo della Vela Celeste ha riacceso i riflettori sulle criticità del patrimonio edilizio di Scampia, quartiere simbolo delle periferie napoletane, e sollevato interrogativi sulle responsabilità istituzionali nella gestione e nella sicurezza degli immobili pubblici. La Procura continua a lavorare per accertare le dinamiche del disastro e individuare eventuali ulteriori responsabilità.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 28 Febbraio 2025 - 18:21 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

E’ davvero triste che succedano ste cose, specialmente in un posto come Scampia che ha già tanti problem. Gli ufficiali dovrebbero essere piu attenti alla sicurezza e manutenzioni delle strutture pubbliche, così non succedono incidenti simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...