Roma, 10 febbraio 2025 – I rigori così come sono oggi non sono equi. Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitrale della FIFA, lancia un'idea destinata a far discutere: eliminare la possibilità di ribattuta sui calci di rigore.
Intervistato da La Repubblica, l’ex direttore di gara ha espresso il suo punto di vista:
"C'è un gap eccessivo tra le possibilità che ha l'attaccante e quelle del portiere.Potrebbe interessarti
Juve Stabia, derby da regina: battuto l’Avellino e secondo successo consecutivo al “Menti”
Torino, Baroni: “Risultato importante, partita interpretata nel migliore dei modi”
Castellammare, lo Stabia City conquista 3 punti d'oro in casa del Napoli Nord
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
L’ex arbitro propone una soluzione già discussa nell’IFAB, l’organo che decide le regole del calcio: "Una possibilità sarebbe applicare il principio del ‘one shot’, come nei rigori dopo i supplementari: o si segna, o si riparte con un calcio di rinvio", ha spiegato. Questa modifica cambierebbe radicalmente l’approccio ai penalty, riducendo il vantaggio degli attaccanti e garantendo ai portieri maggiori possibilità di difendere la porta senza il rischio di essere puniti due volte.
Commenti (1)
Sono d’accordo con Collina sul fatto che i rigori attuali sono poco equi e questo è un problema. La sua proposta di eliminare la ribattuta potrebbe portare a una situazione più giusta per i portieri, ma non so se sia la soluzion migliore.