AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 18:45
11.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 18:45
11.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Campi Flegrei: piano per assistenza ad anziani e fragili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuta ieri, 26 febbraio, presso la suggestiva Casina Vanvitelliana di Bacoli, una riunione presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, dedicata al tema dell’assistenza alle persone fragili in caso di eventi sismici legati al bradisismo nei Campi Flegrei.

All’incontro hanno preso parte i sindaci di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, insieme all’assessore all’Istruzione del Comune di Napoli, Maura Striano, ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile regionale, delle aziende sanitarie, del 118, dell’Osservatorio Vesuviano e della Croce Rossa Italiana.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Su impulso del Prefetto, la Protezione Civile della Regione Campania, in collaborazione con le ASL e il 118, ha elaborato un piano di intervento per il soccorso e l’assistenza delle persone con disabilità o fragilità. L’obiettivo è garantire un supporto assistenziale e psicologico alla popolazione che vive nelle zone a rischio. Il piano operativo sarà ufficialmente sottoscritto nella prossima riunione del Centro Coordinamento Soccorsi, convocata oggi in Prefettura.

Al termine del vertice, i comitati cittadini sono stati ricevuti per un confronto sulle attività in corso. I rappresentanti hanno espresso apprezzamento per le iniziative avviate dalle istituzioni nelle ultime settimane, in particolare per il miglioramento della comunicazione e della programmazione degli interventi di assistenza. È stato infine concordato un nuovo aggiornamento entro un mese per monitorare i progressi e rafforzare le misure di tutela della popolazione.

Articolo pubblicato il 27 Febbraio 2025 - 12:54 - Federica Annunziata

Commenti (1)

La riunione che s’è tenuta ieri a Bacoli è stata interessante e utile per le persone fragili. Sarebbe bene continuare a lavorare su questi piani e comunicazioni, affinche tutti possano sentirsi piu sicuri in caso di emergenze. Dobbiamo restare uniti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…