AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 11:32
18.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 11:32
18.5 C
Napoli

Campania al primo posto in Italia per omicidi: crescono le vittime minorenni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Un'analisi del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, riferita al decennio 2015-2024, evidenzia una diminuzione del 33% negli omicidi volontari in Italia. Tuttavia, la Campania registra un aumento del 31% rispetto al 2023, mentre Lombardia e Lazio mantengono alti numeri di casi in entrambi gli anni.

Gli omicidi legati alla criminalità mafiosa sono diminuiti del 72%, passando da 53 nel 2015 a 15 nel 2024. Secondo dati Eurostat del 2022, l'Italia è tra i Paesi europei più sicuri riguardo a questo reato.

Nel periodo analizzato, le vittime maschili sono diminuite del 38% (da 330 a 206), mentre quelle femminili del 22% (da 145 a 113).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Nel 2024, il 35% delle vittime aveva tra 41 e 64 anni, ma l'incidenza dei minorenni è quasi raddoppiata, passando dal 4% al 7%. Le vittime italiane rappresentano il 75% del totale, quelle straniere il 25%.

Tra gli autori, gli italiani costituiscono circa il 70% in entrambi i periodi, con la fascia d'età 18-40 anni maggiormente rappresentata nel 2024. Preoccupante l'aumento degli autori minorenni, saliti all'11% nel 2024 rispetto al 4% dell'anno precedente.

Nel 2024, il 49% degli omicidi è scaturito da liti degenerate (45% nel 2023), mentre i motivi passionali sono scesi al 5% (11% nel 2023). Gli omicidi per pietà restano al 3% in entrambi i periodi. Le armi improprie e bianche sono state utilizzate in 133 casi nel 2024 (156 nel 2023), le armi da fuoco in 98 casi (101 nel 2023), e l'avvelenamento è rimasto raro, con 6 casi nel 2024 e 4 nel 2023.

Questi dati suggeriscono che le politiche di prevenzione e le modifiche legislative hanno contribuito a ridurre alcune tipologie di omicidio. La significativa diminuzione degli omicidi legati alla criminalità organizzata indica un cambiamento nelle strategie mafiose, orientate a evitare clamore per concentrarsi su attività criminali e infiltrazioni nell'economia legale.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 26 Febbraio 2025 - 06:57 - Rosaria Federico

Commenti (1)

L’articolo e interessante ma non spiega bene perche la Campania ha aumentato gli omicidi. Sarebbe utile avere piu dettagli su questo fenomeno e come si confronta con altre regioni in Italia. I dati sono utili ma mancano analisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!