Cronaca Napoli

Camorra, scacco al clan Pezzella: 20 arresti

Condivid

Blitz contro la camorra: 20 arresti tra Frattamaggiore e Crispano

NAPOLI – Pizzo a tappeto a commercianti e imprenditori, gestione delle piazze di spaccio e scontro armato con i rivali del clan Cristiano-Mormile.

Dall’alba di oggi 20 tra esponenti di vertice e gregari del clan Pezzella, attivo tra Frattamaggiore, Frattaminore e Crispano sono finiti in cella grazie a una operazione congiunta di polizia e carabinieri coordinata dalla Dda di Napoli.

Gli indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsione, detenzione e porto di armi – anche clandestine –, traffico e spaccio di droga. I reati contestati sarebbero aggravati dal cosiddetto metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan Pezzella, operante nei comuni di Frattamaggiore, Crispano e nelle aree limitrofe.

Le indagini, condotte dal Commissariato di Frattamaggiore e dalla Squadra Mobile di Napoli, avrebbero fatto emergere l’operatività del clan nella gestione di estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti, oltre alla disponibilità di armi per consolidare il controllo sul territorio e contrastare gruppi rivali, tra cui il clan “Cristiano-Mormile”, provenienti dalla vicina Arzano.

La gestione delle piazze di spaccio

Parallelamente, è stata documentata l’attività di un’organizzazione dedita al traffico e alla vendita di sostanze stupefacenti – tra cui cocaina, hashish, marijuana e crack – nelle zone di Frattamaggiore e Frattaminore.

Un’ulteriore indagine condotta dalla Compagnia dei Carabinieri di Casoria ha inoltre portato alla luce nuovi episodi di estorsione, caratterizzati da violenze e intimidazioni, che sarebbero riconducibili a un’articolazione del clan Pezzella.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 11 Febbraio 2025 - 08:31

Leggi i commenti

  • L'operazione contro il clan Pezzella mi sembra un passo avanti importante nella lotta alla criminalità organizzata. Tuttavia, spero che ci siano conseguenze reali e non solo arresti temporanei. È fondamentale che le autorità continuino a lavorare per garantire la sicurezza nelle comunità.

    • Sono d'accordo con te, ma è anche importante che le forze dell'ordine abbiano risorse adeguate per combattere efficacemente la mafia. Senza investimenti e supporto, i risultati potrebbero non essere duraturi.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio
Tags: Commercianti

Ultime Notizie

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20

Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale

Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:10

Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese

Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:58

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:15

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54