#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 07:05
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Beni per 220.000 euro sequestrati a Trieste a camorrista di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato denaro contante, preziosi di valore e moto di grossa cilindrata a un pregiudicato, di 50 anni, di Napoli.

I beni confiscati – che erano gia’ stati sequestrati in passato – hanno un valore complessivo stimato in oltre 220 mila euro. La misura e’ stata emessa dal Tribunale di Trieste – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta del Procuratore Distrettuale di Trieste dopo accertamenti svolti dalla Sezione Operativa Dia di Trieste.

Le indagini avrebbero messo in luce la pericolosita’ sociale dell’uomo il quale, servendosi di prestanome, era di fatto proprietario di un patrimonio considerato sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, suoi e della sua famiglia. Nei confronti dell’uomo sono stati nel tempo emessi vari provvedimenti cautelari personali e reali.

L’uomo era stato arrestato inoltre nell’ottobre 2020 in seguito al sequestro di un’arma da fuoco e del relativo munizionamento detenuti illegalmente, e di gioielli, orologi di valore e una considerevole somma di denaro, considerati frutto di attivita’ usuraria ed estorsiva, aggravata dal metodo mafioso. Dopo alcune udienze camerali svolte nel contraddittorio tra le parti e’ stata riconosciuta la pericolosita’ dell’uomo e ne e’ conseguita la confisca dei beni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Febbraio 2025 - 19:47


Commenti (1)

E’ una situazzione molto complessa, ma credo che sia necessario confiscarre beni in caso di attivita’ illegali. Certo, bisogna anche valutare bene la pericolosita’ di una persona prima di prendere decisioni cosi’ importanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie