#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Apertura della mostra “Legni Parlanti” di Amodio De Martino al ManES di Eboli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Museo archeologico nazionale di Eboli, noto come ManES, si terrà l’inaugurazione della mostra “Legni Parlanti” in ricordo dello scultore Amodio De Martino. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”, inizierà sabato 22 febbraio alle ore 17:00.

Sculture e tematiche contemporanee

Le opere di Amodio De Martino, interamente realizzate in legno di ulivo, esplorano una gamma di temi contemporanei tra cui emigrazione, pandemia ed ecologia. Dopo il pensionamento, De Martino ha intensificato il suo impegno nella scultura, partecipando a eventi culturali significativi. Le sue opere sono state esposte in diverse manifestazioni culturali, come la “Giornata del Contemporaneo” dell’AMACI e la “Rassegna ART FESTIVAL EBOLI”. Un particolare riconoscimento è arrivato con il secondo posto alla XXIV Edizione del Concorso Nazionale di Arte Presepiale di Pesche, dove De Martino ha presentato un presepe dedicato a Papa Francesco.

Interventi e partecipazioni

All’inaugurazione interverranno figure istituzionali come la direttrice del museo Ilaria Menale, il sindaco Mario Conte e l’assessore alla cultura Lucilla Polito. La presentazione del catalogo e delle opere sarà curata dalla storica d’arte Antonella Nigro, la scrittrice Maria Rosaria Pagnani e il musicologo Luigi Nobile. L’evento sarà arricchito da momenti di recitazione e musica, con l’attrice Biancarosa Di Ruocco e il Coro “I Cantori di San Lorenzo” diretto dal Maestro Alfonso Fiorelli.

La mostra sarà accessibile fino al 16 marzo 2025 durante gli orari di apertura del museo. La partecipazione all’evento è gratuita e non necessita di prenotazione; l’ingresso è incluso nel biglietto del museo, che ha un costo di 5,00 € per l’intero, 2,00 € per il ridotto, ed è gratuito per i minori di 18 anni.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 11:42

1 commento

  1. L’inaugurazion de la mostra sembra interessante, ma non so se andrò. Le opere di Amodio De Martino sono realizzate bene e i temi trattati sono attuali. Spero che ci siano molte persone a partecipare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento