Domenica 5 gennaio ore 17, in occasione dell'Epifania, al Teatro Karol di Castellammare YUKU E IL FIORE DELL’HIMALAYA, presentato dalla Trent Film. Questo musical d’animazione rappresenta l'apertura di una serie di proiezioni per famiglie presso il TK di Castellammare di Stabia, sotto la guida di Angelo Curti e parte del progetto YOUNG di Casa del Contemporaneo, in collaborazione con Le Nuvole.
YUKU E LA SUA RICERCA DELL’HIMALAYA
Il film segue la storia di Yuku, una giovane topolina che abita in un castello e si lancia in un'avventura alla ricerca di un mitico fiore dell'Himalaya.Potrebbe interessarti
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
LA PASSIONE MUSICALE DI YUKU
Durante il film, Yuku emerge come una promessa musicale, aspirando a seguire le orme della nonna narratrice. La colonna sonora varia dallo ska al blues, dal rap allo swing, coinvolgendo il pubblico ad unirsi in musica e danza.
VISITE ALLO SPAZIO ARTE E INFORMAZIONI PRATICHE
I partecipanti possono visitare gratuitamente "O vico d’’e guagliune," un'opera esposta nel foyer del teatro, a cura dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe. I biglietti hanno un costo di 9 euro e sono acquistabili sia online che presso il botteghino in orari prestabiliti. Si consiglia di prenotare telefonicamente o tramite e-mail. Sono disponibili anche card per ingressi multipli a prezzi ridotti. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale e sui canali social del teatro.






Commenti (1)
ho lettto dell’evento al teatro e sembra molto interessante, pero non so se portare i bambini, forse un po’ complicato per loro. Mi piace l’idea della musica, speriamo che sia divertente per tutte le eta. E anche i biglietti non sono tanto cari.