Attualità

Terra dei Fuochi: giovedì la sentenza della Corte Europea

Condivid

Napoli – Giovedì mattina alle 10:00 la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo emetterà un verdetto atteso da oltre un decennio: la sentenza sul caso “Terra dei Fuochi”.

Un pronunciamento che potrebbe segnare una svolta nelle indagini sull’inquinamento ambientale e le sue conseguenze sulla salute dei cittadini campani.

Al centro della vicenda, le denunce di 41 cittadini e 5 associazioni che da anni sostengono di essere vittime dei roghi tossici e dello smaltimento illegale di rifiuti nella zona tra Napoli e Caserta. Secondo i ricorrenti, le autorità italiane erano a conoscenza della situazione e avrebbero dovuto intervenire per proteggere la popolazione.

“Ci aspettiamo una condanna per lo Stato italiano”, ha dichiarato l’avvocato Valentina Centonze, rappresentante legale di uno dei querelanti. “Riteniamo di aver provato senza ombra di dubbio che i diritti umani dei cittadini sono stati violati in modo sistematico”.

Un calvario lungo dieci anni

La battaglia legale è iniziata nel 2015, quando i cittadini hanno deciso di rivolgersi alla Corte Europea, denunciando un grave aumento dei casi di cancro e altre patologie legate all’inquinamento. Le loro accuse si sono concentrate sullo scarico, il sotterramento e l’incenerimento illegale di rifiuti tossici, spesso ad opera di organizzazioni criminali.

“La Terra dei Fuochi è una ferita aperta per la Campania”, ha aggiunto l’avvocato Centonze. “I cittadini hanno il diritto di vivere in un ambiente sano e sicuro, e questo diritto è stato negato per troppo tempo”.

Giovedì il verdetto

La sentenza della Corte Europea potrebbe avere importanti implicazioni sia a livello nazionale che internazionale. In caso di condanna, l’Italia potrebbe essere chiamata a risarcire i danni alle vittime e a mettere in atto misure più efficaci per prevenire e contrastare l’inquinamento ambientale.

“Questa sentenza è un punto di arrivo, ma anche un punto di partenza”, ha concluso l’avvocato. “Speriamo che possa finalmente aprire la strada ad una giustizia piena e ad un futuro più sano per la Terra dei Fuochi”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2025 - 20:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13