Napoli, Teatro Bracco: venerdì 24 gennaio la replica di Giornalisti quasi disoccupati
Continua l’impegno di Progetto Itaca anche nel mese di gennaio 2025, con iniziative di beneficenza e programmi di supporto per la salute mentale. In evidenza l’evento teatrale del 24 gennaio, dedicato alla raccolta fondi per i progetti dell’organizzazione.
Progetto Itaca: 25 anni di supporto gratuito
Fondata a Milano 25 anni fa, Fondazione Progetto Itaca opera in 17 città italiane, fornendo supporto gratuito per la prevenzione e la cura del disagio mentale. La sede napoletana, aperta nel 2014, è un riferimento essenziale grazie ai suoi servizi innovativi, come il Work Ordered Day che promuove la relazione e l’autonomia tra le persone. Volontari appositamente formati offrono aiuto anche alle famiglie, estendendo il supporto a livello locale e nazionale attraverso la Linea d’Ascolto telefonica.
La Linea di Ascolto di Progetto Itaca Napoli è attiva dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 al numero 08119645501. Offre ascolto empatico e orientamento sui servizi per la salute mentale. A livello nazionale, la Linea Ascolto è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 22.
Le attività del Club Itaca Napoli
Il Club Itaca Napoli, attivo da otto anni, ha reso possibile per i membri l’acquisizione di competenze formative e professionalizzanti, spaziando dalle attività di giornalismo e orticoltura agli sport e ai laboratori creativi. La cucina solidale del Club utilizza i raccolti prodotti nei progetti di orticoltura, mentre tornei di sport e laboratori artistici arricchiscono l’offerta. Recentemente, l’associazione Isolahabile ha invitato Progetto Itaca a partecipare a un progetto di inclusione sociale su un peschereccio riattivato, ora hub sportivo e culturale.
Durante un evento di presentazione, un componente del Club Itaca, Gennaro Reder, ha condiviso un messaggio, sottolineando l’importanza della vela come esperienza terapeutica e di crescita.
Spettacolo teatrale per beneficenza
La compagnia teatrale presenterà ‘Giornalisti quasi disoccupati’, una commedia che esplora l’impatto dei social media sull’informazione. La replica del 24 gennaio al Teatro Bracco di Napoli sostiene le attività di Progetto Itaca. Gli spettatori saranno coinvolti in una riflessione sul mondo dell’informazione tra risate e spunti di pensiero. Il costo del biglietto, detratte le spese, andrà a supportare i progetti dell’organizzazione.
Per ulteriori dettagli sull’evento: Teatro Bracco, Via Tarsia 40, Napoli, orario replica ore 21, biglietti disponibili in foyer, costo euro 30 per i non abbonati e euro 15 per gli abbonati.
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto
Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto
Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto