ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 12:01
27.6 C
Napoli

RC Auto, un milione e mezzo di italiani vittime di truffa: il 44% non denuncia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scoprire di essere assicurati con una polizza falsa solo dopo un controllo delle forze dell’ordine: è lo scenario in cui si sono trovati oltre 1,5 milioni di italiani nell’ultimo anno, vittime di truffe legate alla RC auto.

Il fenomeno, in continua crescita, ha provocato danni economici per circa 620 milioni di euro, con una perdita media di 400 euro a persona. A rivelarlo è un’indagine di Facile.it, condotta da mUp Research e Norstat, che ha acceso i riflettori su un problema allarmante: quasi un automobilista truffato su due (44%) sceglie di non denunciare l’accaduto.

Secondo i dati raccolti, il mancato ricorso alle autorità è spesso legato a ragioni economiche o psicologiche: il 28% ritiene il danno troppo basso per essere denunciato; un altro 28% è convinto che non riuscirebbe a recuperare il denaro perso; 22% preferisce evitare che i familiari vengano a conoscenza della truffa e 19% si vergogna di essere caduto nel raggiro.

Lotta alle frodi: nasce “Stop alle Truffe” per le RC auto

Per contrastare il fenomeno, Facile.it e Consumerismo No Profit hanno deciso di estendere il progetto “Stop alle Truffe” (www.stopalletruffe.it) anche al settore delle assicurazioni auto. Il portale, già attivo dal 2023 per segnalare le frodi nel mercato luce e gas, ha contribuito a ridurre i tentativi di truffa sulle bollette del 10% in un solo anno.

Ora, l’iniziativa si concentra sulla difesa degli automobilisti, offrendo strumenti utili per riconoscere e prevenire i raggiri: guide, video, podcast e risposte ai quesiti più comuni. Acquistare una polizza falsa non significa solo subire una perdita economica: l’ignaro automobilista rischia di circolare senza copertura assicurativa, incorrendo in pesanti sanzioni e, in caso di incidente, gravi conseguenze legali e finanziarie.

Denunciare anche solo un tentativo di truffa è fondamentale per aiutare le autorità a intervenire e proteggere altri consumatori”, sottolineano i promotori dell’iniziativa, Gabriele e Ghizzoni. La battaglia contro le frodi assicurative è aperta: informarsi e segnalare resta la migliore arma per fermare i truffatori.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 31 Gennaio 2025 - 11:44

Commenti (1)

E’ veramente incredibile che cosi tanta gente sia caduta in queste truffe, ma mi domando se non ci sono modi per evitare di subire danni. La polizza falsa e un problema serio, ma molti non denunciano e questo non aiuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie