AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 19:55
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 19:55
19.2 C
Napoli

Racket tra Cercola e Ponticelli, annullate ordinanze per quattro ras

Misure cautelare annullate per Giuseppe Righetto, Luigi Aulisio, il figlio Nicola Aulisio e Domenico Gianniello
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro esponenti di spicco del clan Casella-Minichini sono stati scarcerati dal gip del tribunale di Napoli, Marcello De Chiara, cheha infatti accolto la richiesta di dichiarare inefficace l'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei loro confronti.

Si tratta di Giuseppe Righetto, Luigi Aulisio, il figlio Nicola Aulisio e Domenico Gianniello.

Secondo quanto emerso, il provvedimento ha portato a una revisione della situazione per gli imputati, allineandosi alle recenti decisioni della magistratura locale in merito a casi simili, con ricadute significative sul fronte della giustizia.

I difensori, evidenziando la cosiddetta "contestazione a catena", hanno argomentato e dimostrato che gli elementi d'indagine erano già in possesso della procura al momento dell'emissione della prima maxi-ordinanza per associazione mafiosa, che il 19 novembre 2022 aveva colpito duramente il clan De Luca Bossa-Minichini-Casella.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Tuttavia, la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) avrebbe richiesto e ottenuto, due anni dopo, l'emissione di un ulteriore provvedimento restrittivo.

Il collegio difensivo ha sottolineato che i termini di custodia cautelare relativi al secondo provvedimento avrebbero dovuto essere retrodatati alla data della prima ordinanza. Superato il limite di dodici mesi previsto, il giudice per le indagini preliminari De Chiara ha dichiarato l’inefficacia del provvedimento, eseguito solo pochi mesi fa.

La questione è di particolare rilevanza nell'ambito della lotta contro il racket che affligge le aree di Cercola e Ponticelli.

La decisione del gip De Chiara rappresenta un nuovo capitolo della battaglia legale per i soggetti coinvolti e segna una svolta nel monitoraggio delle attività criminali nell'area partenopea.

 

Articolo pubblicato il 16 Gennaio 2025 - 07:12 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

La decisione del gip De Chiara è un fatto che merita una attenta analisi, pero mi chiedo se sia giusto scarcerare persone con tali accuse. La giustizia deve fare il suo corso senza compromessi e senza influenze politiche.

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!