Blitz delle forze dell’ordine nella fiera mercato settimanale di Pomigliano d’Arco. Un’operazione congiunta della Polizia Municipale e della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Napoli, con il supporto del distretto sanitario ASL di Cercola, ha portato al sequestro di circa 500 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità.
L’intervento, finalizzato a garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica, ha portato all’emissione di sanzioni amministrative per un totale di 12.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Le multe sono state comminate per violazioni delle norme sanitarie, irregolarità nella filiera alimentare e utilizzo di manodopera in nero. L’operazione ha inoltre interessato il contrasto alla contraffazione: sequestrate 50 borse con marchi falsificati di note griffe, mentre il venditore responsabile è stato denunciato per frode in commercio.
Infine, nell’ambito dei controlli sulla viabilità e l’ordine pubblico, le autorità hanno disposto la rimozione di 20 veicoli in sosta vietata nelle aree adiacenti al mercato.
Lascia un commento