Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo capitolo si apre nel complesso caso dell'omicidio del sindaco-pescatore di Pollica, Angelo Vassallo.
Le telecamere di "Le Iene" sono entrate nel carcere militare dove sono reclussi il carabiniere Lazzaro Cioffi e il colonnello Fabio Cagnazzo, entrambi indagati per l'efferato delitto avvenuto nel 2010.
Il giornalista Giulio Golia ha intervistato direttamente Cioffi, che ha fornito la sua versione dei fatti.Potrebbe interessarti
Parcheggiatore abusivo a Largo Tarsia: Scoppia lo scandalo, è un dipendente della Regione Campania
Napoli, max sequestro di oltre un milione e mezzo di giocattoli
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Caos mense a Poggioreale: agenti senza pane né acqua, l’Uspp denuncia il collasso dei servizi
Contraddittorie e Telefonate Senza Fili
Nel frattempo, la difesa ha presentato ricorso in Cassazione contro le misure cautelari. Gli avvocati hanno evidenziato le contraddizioni nelle testimonianze dei pentiti, che si sarebbero scambiati informazioni come in un "telefono senza fili", modificando le proprie dichiarazioni nel corso del tempo. In particolare, il principale accusatore di Cagnazzo, Romolo Ridosso, avrebbe inizialmente escluso il coinvolgimento del colonnello nell'omicidio, per poi cambiare versione.
Un Processo ad Alta Tensione
La decisione della Cassazione, attesa per il prossimo mese, potrebbe ribaltare le sorti dell'inchiesta. Intanto, l'accesso alle carceri da parte delle telecamere preannuncia un processo ad alta tensione mediatica. Il caso Vassallo, fin dall'inizio, è stato al centro dell'attenzione pubblica, con una serie di piste investigative che si sono susseguite nel tempo, alimentando un dibattito acceso sui retroscena del delitto.
La Riforma Nordio e le Ingerenze sulla Cronaca Giudiziaria
La vicenda si inserisce in un contesto più ampio, quello della riforma della giustizia voluta dal ministro Nordio, che ha suscitato numerose polemiche e preoccupazioni per le possibili ripercussioni sulla libertà di stampa e sulla trasparenza delle indagini.


















































































Lascia un commento