App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Napoli ricorda Attilio Romanò, vittima innocente di camorra, a vent’anni dalla morte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vittima della guerra di camorra tra il clan di Lauro e gli scissionisti, Attilio Romanò è stato commemorato oggi nell’istituto a lui intitolato, l’Isis “Attilio Romanò” di Miano, nel ventesimo anniversario della sua tragica morte avvenuta il 24 gennaio 2005.

Romanò, descritto come “il napoletano perbene”, fu ucciso mentre si trovava nel suo negozio di telefonia, un evento che ha segnato profondamente la comunità.

Attilio Romanò, 29 anni, fu scambiato per il suo socio, legato da una lontana parentela a Rosario Pariante, un esponente degli “scissionisti” di Scampìa. Il giorno della sua morte, mentre stava lavorando al computer, un killer entrò nel negozio e gli sparò quattro colpi di pistola a distanza ravvicinata, colpendolo mortalmene. Attilio non ebbe il tempo di rendersi conto della situazione, crollando subito a terra.

La commemorazione ha visto la partecipazione di molti, tra cui il presidente della Settima Municipalità Antonio Troiano, la consigliera regionale Roberta Gaeta, l’assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione Mario Morcone, oltre a don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis, e familiari di Romanò, che hanno onorato la sua memoria.

Messaggio di unità e resistenza

Durante l’evento, don Tonino Palmese ha sottolineato il significato della memoria, affermando: “Una sola ala non permette di volare, ma insieme si può ricomporre il volo. La pietra della camera a gas, che l’ultimo deportato del campo di concentramento porta via con sé, condensa in sé tutto il dolore che quella stanza ha raccolto.

Dopo tutto quello che mi è accaduto, tutto il resto è bello. Attilio è come quella pietra, raccoglie tutto il dolore. dopo questa morte, la vita può essere solo bella.”

La sorella di Attilio, Maria, ha chiuso l’evento con parole cariche di emozione: “La sua memoria non è solo ricordo – ha detto – è un invito a non arrenderci mai, a non chiudere gli occhi di fronte alle ingiustizie. A non permettere che la violenza, la paura o l’indifferenza prevalgano.”

Maria ha inoltre ringraziato i partecipanti, rinnovando l’impegno a trasformare la memoria in azione: “Con la vostra partecipazione ci ricordate che la memoria non è mai statica, ma continua a crescere a trasformarsi e a diventare parte integrante della nostra vita quotidiana.”

Commemorazione serale

In serata, Attilio Romanò e tutte le altre vittime innocenti della criminalità sono stati ricordati con una messa presso la Parrocchia SS Maria Dell’Arco di Miano, un momento di riflessione e rispetto per chi ha perso la vita a causa della violenza.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Gennaio 2025 - 13:53


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie