Apertura di tre nuovi svincoli per ridurre il traffico
Il progetto per un nuovo ingresso della Tangenziale di Napoli alla Zona Ospedaliera ha ricevuto l’approvazione della fattibilità tecnico-economica. L’intervento prevede la creazione di tre nuovi svincoli, precisamente in via dei Ciliegi, via Nuova Toscanella e Camaldoli. L’obiettivo di questa iniziativa è ridurre il traffico su via Jannelli, viale Colli Aminei e Corso Malta, con un risparmio previsto di 32,24 milioni di euro all’anno. I lavori inizieranno a metà del 2026, con un costo stimato di 600 milioni di euro.
Il nuovo ingresso della Tangenziale sarà collocato tra i quartieri di Chiaiano e dell’Arenella. L’infrastruttura prevede una nuova strada a doppia carreggiata con due corsie per senso di marcia e una larghezza di 3,5 metri, affiancata da banchine di 1,75 metri. Gran parte del tracciato sarà sotterranea, permettendo una nuova direttrice verso il centro storico di Napoli, che costeggerà la Zona Ospedaliera. Questo nuovo anello stradale collegherà anche le principali arterie, tra cui l’Autostrada A1 e l’Asse Mediano.
Attualmente, l’accesso alla Zona Ospedaliera avviene attraverso uno svincolo, causando congestioni in molte strade circostanti. Le ulteriori strade che beneficeranno del progetto includono via Jannelli e viale Colli Aminei. La nuova uscita produrrà un flusso di traffico più scorrevole verso lo svincolo di Camaldoli, riducendo gli ingorghi nelle vicinanze del Nuovo Policlinico.
Il consigliere comunale Gennaro Acampora ha commentato positivamente l’approvazione del progetto, considerandolo “un grande passo avanti per la città”. Sottolinea che l’amministrazione comunale, con il supporto dell’assessore Cosenza, lavorerà in collaborazione per garantire che questa infrastruttura rientri nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. L’iniziativa, che richiede un investimento significativo, è vista come cruciale non solo per migliorare la viabilità, ma anche per garantire la sicurezza dei cittadini, fungendo da futura via di fuga in caso di emergenze.
L’attesa per la realizzazione di questo progetto evidenzia l’importanza della pianificazione infrastrutturale nelle città moderne, dove la mobilità e la sicurezza dei residenti sono priorità fondamentali.
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto
Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto
Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto
Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto
Un destino crudele ha spezzato la vita di Vincenzo Carannante, 54 anni, travolto e ucciso… Leggi tutto