Napoli, blitz contro i falò illegali del “cippo di Sant’Antonio”: sequestrati quintali di legname

Condivid

Napoli – Maxi-operazione della Polizia Locale per contrastare la tradizione illegale dei falò del “cippo di Sant’Antonio”, in occasione della festività dedicata al santo.

Questa usanza, che prevede l’accensione di roghi non autorizzati, è finita nel mirino delle autorità con una serie di interventi mirati in diverse aree della città.

Questa mattina, nel Parco Mazzini, un complesso di proprietà dell’Acer a Calata Capodichino, gli agenti dell’Unità operativa Stella e Iaes-Investigativa hanno scoperto e rimosso una massiccia catasta di legname, masserizie e alberi, destinati a essere bruciati. L’azione è stata condotta in collaborazione con il personale di Asia e Napoli Servizi, che ha provveduto a sgomberare completamente l’area.

Operazioni simili sono state effettuate in altri punti sensibili della città. In piazza Santa Maria Ognibene, ai Quartieri Spagnoli, sono stati rimossi circa 7,5 quintali di legname e materiali vari, mentre in piazza Gian Battista Vico, tra le aiuole dei giardini, sono state scoperte pedane in legno e alberi di pino occultati per lo stesso scopo. Nel rione Sanità, invece, gli interventi si sono concentrati su via San Gennaro dei Poveri, via Sanità e piazza Sanità.

 Sequestri in tutti i quartieri della città

In totale, la Polizia Locale ha effettuato sei interventi, rimuovendo ingenti quantità di materiali che avrebbero potuto rappresentare un pericolo per la sicurezza pubblica e l’ambiente. L’operazione ha permesso di prevenire incendi e situazioni di rischio legate ai roghi, una pratica non solo pericolosa ma anche lesiva per il patrimonio urbano.

Le autorità hanno ribadito il loro impegno nel garantire il rispetto delle normative di sicurezza urbana e ambientale. “Continueremo a vigilare e ad agire con determinazione per evitare comportamenti che possano mettere in pericolo i cittadini o arrecare danni al patrimonio pubblico e privato”, ha dichiarato un portavoce della Polizia Locale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Gennaio 2025 - 18:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44