La nuova miniserie Rai "Leopardi - Il poeta dell'infinito", diretta da Sergio Rubini, si prepara a portare sul piccolo schermo una rappresentazione inedita del grande poeta e filosofo italiano Giacomo Leopardi. Andrà in onda in prima serata su Rai1 il 7 e 8 gennaio.
La produzione mira a rendere attuale la figura di Leopardi, presentandolo come un intellettuale in grado di parlare agli uomini del futuro, e oggi più che mai contemporaneo.
Un ritratto inedito
La miniserie, frutto della collaborazione tra Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film, è scritta da Carla Cavalluzzi, Angelo Pasquini e dallo stesso Rubini.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
Luoghi e protagonisti
La serie è girata tra le scenografie naturali di Recanati, le Marche, Bari e la Puglia, sostenuta dalle rispettive film commission locali. Altri set includono città come Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna. Nei panni di Giacomo Leopardi troviamo Leonardo Maltese, già premiato ai Nastri D'Argento 2023 per le sue interpretazioni cinematografiche. Tra gli attori, anche Alessio Boni, Valentina Cervi, Giusy Buscemi, Cristiano Caccamo, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi, che completano il cast.
Descritta come un'importante produzione in costume, la serie vuole rendere giustizia al genio di Leopardi, poeta e pensatore che, attraverso le sue opere, continua ad influenzare il pensiero moderno.






Lascia un commento