Per proteggere le infrastrutture sottomarine la NATO invierà, a partire da questo fine settimana, 10 navi nel Mar Baltico.
Le navi in questione rimarranno in mare fino ad Aprile.
Posizionate in prossimità dei cavi energetici e dei cavi di trasmissione dati saranno finalizzate alla deterrenza.
La Joint Expeditionary Force (JEF), comprendente 10 paesi NATO, si servirà dell’intelligenza artificiale per monitorare le criticità del traffico marittimo nel Mar Baltico.
Tale iniziativa della NATO ha preso piede in virtù della richiesta di Estonia e Finlandia di far luce su determinati sabotaggi che si sono avuti a Natale.
La Finlandia sta conducendo un’indagine concernente la Eagle S, una petroliera battente bandiera delle isole Cook che si sospetta possa appartenere alla flotta fantasma che la Russia utilizza per esportare petrolio bypassando le sanzioni imposte dopo l’invasione dell’Ucraina.
Luca De Crescenzo
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto