Cronaca Napoli

Il prefetto di Napoli: “La prova del Capodanno è stata superata”

Condivid

Una grande folla si è riversata nei principali luoghi di aggregazione a Napoli durante i festeggiamenti per la fine dell’anno, con Piazza del Plebiscito come epicentro. La maggior parte dei partecipanti ha mantenuto un comportamento responsabile, ma non sono mancati incidenti, spesso causati da atteggiamenti irresponsabili che avrebbero potuto generare conseguenze ben più gravi.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha dichiarato in una nota che il piano di vigilanza e controllo messo in atto per la notte di San Silvestro si è dimostrato adeguato ed efficace, così come era avvenuto per la vigilia di Natale. Un ruolo chiave è stato svolto dall’istituzione delle quattro zone rosse, che ha permesso di rafforzare le misure di prevenzione.

“Un pensiero grato e riconoscente – ha sottolineato il prefetto – va alle donne e agli uomini in divisa, ai vigili del fuoco, alle polizie locali, al questore Maurizio Agricola, ai comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri Biagio Storniolo, della Guardia di Finanza Paolo Borrelli e dei Vigili del Fuoco, nonché al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e ai sindaci della Città metropolitana, che, con i rispettivi corpi di polizia locale, hanno reso efficiente il dispositivo di sicurezza”.

Nel bilancio della serata emergono 36 incidenti segnalati a Napoli e nell’area metropolitana, di cui 34 dovuti a esplosioni di materiale pirotecnico e 2 provocati da colpi d’arma da fuoco vaganti. Tra i feriti, otto sono minori, ma nessuno è in pericolo di vita. “Si tratta di un dato che, sebbene ancora migliorabile, è complessivamente positivo per una metropoli come Napoli”, ha evidenziato il prefetto di Bari.

 Il lavoro delle forze dell’ordine è stato fondamentale

Il lavoro delle forze dell’ordine, delle polizie locali e dei vigili del fuoco è stato incessante e ha garantito lo svolgimento sereno dei festeggiamenti per la cittadinanza. Il prefetto ha rivolto un sentito ringraziamento anche al personale sanitario, ai volontari e a tutti gli operatori dei servizi pubblici essenziali per il loro contributo durante le festività.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 2 Gennaio 2025 - 06:29

Leggi i commenti

  • La serata a Napoli e andata bene, ma ci sono stati alcuni problemi che non si possono ignorare. E' importante che le autorità facciano attenzione per il futuro, per evitare incidenti simili. Speriamo che migliorano la sicurezza.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34

Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno

Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:04

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55