Antonio Maimone, papà di Francesco Pio, ha denunciato la presenza di alcuni profili sui social che offendono la memoria del figlio e di altre vittime innocenti, come Santo Romano o GiòGiò Cutolo.
“Non possiamo continuare a vedere infangata la memoria dei nostri figli” afferma Antonio “Guardare sui social i loro volti accostati a quelli dei loro assassini è come insistere su una ferita sempre aperta. Ho inviato tutto al mio avvocato per tutelare e difendere la nostra famiglia”.
Fortunatamente sotto i post di questi profili sono tanti i commenti di condanna contro gli aguzzini e di sostegno alle famiglie delle vittime.
“Bisogna chiudere questi profili e indagare su chi li gestisce. La malavita fa proseliti attraverso i social, trovando terreno fertile e menti plasmabili nei giovanissimi della nostra città, sempre più affascinata dalla vita criminale e dalle armi, così come raccontano le tristi cronache degli ultimi mesi.
Le statistiche parlano chiaro, sono in aumento i minorenni armati e i reati di minori contro le donne. Un segnale pericoloso che non va sottovalutato. Altrettanto seriamente vanno trattati questi argomenti sui social network.
Attraverso l’Osservatorio che abbiamo istituito raccogliamo denunce quotidiane di criminali che si ritraggono sui social tra armi, soldi e bella vita, o addirittura con video e dirette dall’interno delle carceri. Tutto questo va fermato, anzi, video e profili siano elementi utili agli inquirenti per bloccare questi criminali”. Così Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra.
Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto
Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto
Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, con Marte in tensione con Saturno che potrebbe… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto
Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto