La storica festa di Macerata Campania sarà nuovamente protagonista nel prossimo fine settimana, portando un'esperienza di folklore tipico che attira l'interesse anche dei residenti delle località vicine.
Organizzata dall'associazione carristi e supportata da Radio Club 91, l'evento si svolgerà dal 18 al 21 gennaio. Le giornate saranno animate da attività che prenderanno il via dalle prime ore del mattino fino alla mezzanotte, coinvolgendo tutta la comunità maceratese e i numerosi visitatori attesi.
La Tradizione delle "Battuglie di Pastellessa"
Un momento centrale della festa è la tradizionale sfilata delle "Battuglie di Pastellessa".Potrebbe interessarti
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Attività e Spettacoli Tradizionali
La manifestazione includerà uno spettacolo di fuochi pirotecnici e una serie di giochi tradizionali che si terranno martedì sera. Tra questi, spiccano competizioni popolari come il tiro alla fune, la corsa col sacco e la corsa con le botti, offrendo momenti di divertimento e partecipazione per tutti.
Copertura Mediatica
Radio Club 91 offrirà una copertura in diretta dell'evento, con collegamenti e interviste ai protagonisti. Rosario Copioso seguirà la festa, documentando l'atmosfera e l'energia che caratterizzano questa celebrazione. La festa di Macerata Campania si conferma come un appuntamento imperdibile, grazie alla sua capacità di unire tradizione, spettacolo e comunità in un evento unico nel suo genere.






Lascia un commento