#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Erano l’incubo degli automobilisti, tre ladri napoletani arrestati ad Aversa

"Banda dei ladri d'auto sgominata ad Aversa: disinnescavano antifurti di ultima generazione"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aversa – I Carabinieri di Aversa hanno messo le manette ai tre napoletani che terrorizzavano gli automobilisti della zona: erano specializzati nei furti d’auto, ed erano in grado di disattivare anche i più sofisticati sistemi di antifurto.

PUBBLICITA

L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, ha portato all’arresto di R.M., L.N. e C.M., tutti di età compresa tra i 25 e i 53 anni. Le indagini, avviate a febbraio 2024, hanno permesso di raccogliere prove schiaccianti contro i tre, accusati di aver rubato numerose autovetture nel territorio di Napoli Nord.

I Carabinieri sono riusciti a risalire alla banda grazie a intercettazioni telefoniche, sistemi di geolocalizzazione e alle denunce delle vittime. Le indagini hanno rivelato una meticolosa pianificazione dei colpi e un’abilità sorprendente nel disattivare gli antifurti.

Le investigazioni, iniziate nel mese di febbraio 2024, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti delle persone sottoposte alle indagini in ordine alla commissione di diversi furti di autovetture commessi nel territorio del circondario di Napoli Nord.

In particolare, i destinatari del provvedimento sono gravemente indiziati di aver asportato diversi veicoli parcheggiati sulla pubblica via, dopo aver abilmente disinstallato sofisticati sistemi di antifurto presenti sulle autovetture oggetto di furto.

Le attività investigative si sono sviluppate attraverso attività tecniche, quali l’uso di sistemi di geo localizzazione GPS e l’intercettazione di conversazioni tra presenti, nonchè grazie alla ricezione delle denunce sporte dalle vittime, consentendo — in tal modo — di addivenire ad un grave quadro indiziario in relazione ai fatti oggetto di contestazione.

E’ stato, altresì, accertato che uno dei destinatari del provvedimento era sottoposto alla misura alternativa della semilibertà, revocata dal Tribunale di Sorveglianza di Napoli in esito alle risultanze investigative prodotte.

La complessa, rapida e minuziosa attività d’indagine, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Aversa diretti da questa Procura della Repubblica, a fronte della gravità dei reati commessi e della pericolosità dei soggetti coinvolti, ha permesso di dare una risposta pronta e decisa ad una fenomenologia criminale particolarmente diffusa nel territorio aversano e napoletano.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2025 - 13:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento