Cronaca

Terra dei Fuochi, Don Patriciello: “Negare il problema ha favorito i clan”

Condivid

Napoli – “Questa sentenza dimostra che per anni i negazionisti hanno fatto il gioco della camorra e dei disonesti”.

Con parole dure e dirette, don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e simbolo della lotta contro l’inquinamento nella Terra dei Fuochi, commenta il verdetto della Corte Europea dei Diritti Umani.

La sentenza ha condannato l’Italia per non aver protetto i cittadini dall’emergenza ambientale, confermando ufficialmente una verità a lungo ignorata.

“Il pronunciamento della Corte ha un valore enorme. Dimostra che tutto ciò che abbiamo denunciato per anni era vero. Significa che i volontari che si sono battuti per questa causa sono persone straordinarie”, afferma il sacerdote.

Don Patriciello sottolinea come la sentenza metta in evidenza la lentezza dello Stato nel valutare l’impatto dell’inquinamento e il conseguente ritardo nell’adozione di misure di protezione per la popolazione.

“Quando diciamo ‘Stato’ ci riferiamo a un’entità complessa. Lo Stato è rappresentato dalla politica in tutte le sue declinazioni: regionale, provinciale, nazionale. I governi si sono avvicendati, ma la negazione del problema è stata una costante. Bisognerebbe individuare, di volta in volta, chi ha scelto di chiudere gli occhi di fronte alla realtà”.

Il parroco di Caivano: “Da oggi i negazionisti dovranno fare i conti con questa decisione”

Un’accusa netta, quella del parroco anticamorra, che si interroga su chi abbia ignorato l’emergenza per anni, favorendo chi aveva interesse a occultare la gravità della situazione. “I volontari, che svolgono un servizio prezioso per lo Stato, andrebbero ascoltati e supportati, non ignorati. Abbiamo iniziato questa battaglia perché qui non si poteva più vivere. L’aria era irrespirabile, persino durante la messa. Ho celebrato troppi funerali a causa di questa tragedia”.

Oggi, la sentenza della Corte Europea segna un punto di svolta. “Se fino a ieri le loro parole valevano quanto le nostre – conclude don Patriciello – da oggi i negazionisti dovranno fare i conti con questa decisione”.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2025 - 14:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati in dieci

È degenerata in una rissa violenta la notte del 4 maggio in una discoteca di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:05

Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne

Nuovo colpo della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di droga nei quartieri orientali… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 14:49

Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino

Al Salone internazionale del libro di Torino, si scatena un tributo esplosivo all'icona musicale Pino… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 14:42

Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne

Era fermo nei pressi di un istituto superiore, con uno zaino in spalla e un’attività… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 14:37

Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher in manette

Continua la linea dura della Questura di Napoli nella lotta al traffico di droga. Nella… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 14:16

Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti

Milano - Un nuovo sviluppo nell'inchiesta denominata 'Doppia Curva', condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:53